Consigli+Fantacalcio%2C+9a+giornata+Serie+A%3A+gli+attaccanti+da+schierare+ed+evitare
calciotodayit
/2022/10/07/consigli-fantacalcio-9a-giornata-attaccanti/amp/
Calcio

Consigli Fantacalcio, 9a giornata Serie A: gli attaccanti da schierare ed evitare

Consigli Fantacalcio, gli attaccanti da schierare e da tenere in panchina in vista della 9a giornata di Serie A secondo la nostra redazione

Archiviata la tre giorni di coppe, da sabato si torna a pensare al campionato. La nona giornata offre incroci interessanti, su tutti il big match Milan-Juventus. E presenta una serie di scelte non facili per gli appassionati di Fantacalcio.

Consigli Fantacalcio, 9a giornata Serie A: gli attaccanti da schierare ed evitare (Lapresse)

Prima di passare all’approfondimento dedicato agli attaccanti da schierare e da tenere in panchina per questo weekend, riepiloghiamo brevemente il calendario della nona giornata di serie A. Si parte sabato con tre anticipi. Alle 15 si gioca Sassuolo-Inter, alle 18 il Milan uscito ridimensionato dalla sfida contro il Chelsea ospita la Juventus che ha ritrovato Di Maria e Rabiot. Infine alle 20.45 Stankovic farà il suo esordio da allenatore della Sampdoria in casa del Bologna.

Sei le partite in programma domenica. Torino-Empoli alle 12.30 avvia una giornata densa di confronti interessanti per le squadre in corsa per l’Europa e la salvezza. Alle 15, ad esempiom si giocheranno Monza-Spezia, Salernitana-Verona e un gustoso Udinese-Atalanta. Il Napoli, dopo il 6-1 in casa dell’Ajax, affronterà alle 18 la Cremonese in trasferta. Alle 20.45 la Roma punterà a dimenticare la delusione di Conference League all’Olimpico contro il Lecce. La nona giornata si completerà lunedì con Fiorentina-Lazio, una difficoltà in più per chi deve schierare la formazione al Fantacalcio.

Fantacalcio, nona giornata: tutti i consigli sugli attaccanti

Fantacalcio, nona giornata: tutti i consigli sugli attaccanti (Lapresse)
October 02, 2022 Turin, Italy – sport, calcio – Juventus vs Bologna – Italian Serie A Football Championship 2022/2023 – Juventus Stadium. In the pic: Arkadiusz Milik (Juventus F.C.);celebrates after scoring

Eccoci allora ai tre attaccanti consigliati e ai tre sconsigliati per questa giornata. Partiamo dal motivatissimo Simeone. Il “Cholito” avrà un’ulteriore occasione per brillare in casa della Cremonese, la squadra che ha subito più tiri in campionato. Il Napoli, che invece ne ha effettuati più di tutti (150) ha problemi di abbondanza in attacco. E domenica dovrebbe tornare anche Osimhen.

A proposito di tiri, a livello individuale Lautaro ne ha tentati più di tutti finora in Serie A. Il tasso di conversione è migliorabile, ma in una sfida come quella contro il Sassuolo, vista anche la prolungata assenza di Lukaku, sarà ancora lui il principale riferimento offensivo.

Infine, nel nostro terzetto di nomi c’è Beto dell’Udinese. Suo uno dei sei gol di testa dei friulani, che vantano questo particolare primato in Serie A. La sfida contro l’Atalanta metterà alla prova la squadra di Sottil, chiamata a difendere un piccolo ma importante primato. L’Udinese infatti tocca un pallone ogni 21 in area di rigore avversaria: è il rapporto migliore fra tutte le squadre di Serie A finora in stagione.

Veniamo ai tre attaccanti sconsigliati. Partiamo da Lammers che a Empoli si è ambientato bene. Ma ha poca continuiità, segna ancora poco. Poi a Torino potrebbe tornare titolare Mattia Destro.

Non convince nemmeno Piatek. La Salernitana non ha convinto in attacco nelle ultime giornate. Il calo di condizione di Dia si fa sentire, e un infortunio muscolare potrebbe tenerlo fuori. Ma il polacco non si è ancora adattato bene agli schemi di Nicola, che potrebbe anche preferirgli Bonazzoli.

Infine nel il big match di giornata non convincono Milik e Vlahovic (che a San Siro non ha mai segnato). Nonostante i suoi grandi numeri, un gol ogni tre tiri in questo campionato, trovarsi contro Kalulu e Tomori potrebbe non offrire al polacco uno scenario ideale per esprimersi. Inoltre, finora la Juve non ha ancora mai vinto nelle prime tre trasferte. E nelle precedenti 40 stagioni, solo nel 1993-94 non ha ottenuto successi nelle prime quattro gare esterne della stagione.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago