Messi (La Presse)
Messi e Cristiano Ronaldo sono in continua lotta a distanza ma in un contesto di partnership, sono più vicini di quanto si possa pensare.
Quando si intraprende la carriera di calciatore, l’obiettivo principale è quello di guadagnare il più possibile per poter fare una vita ottima anche una volta terminata la carriera. Per aumentare i propri guadagni, i calciatori hanno capito di dover fare due cose: vincere trofei e stringere partnership con varie aziende.
Soprattutto quest’ultima soluzione, è quella prediletta dai vari giocatori di calcio che, negli ultimi venti anni, hanno conquistato gli schermi e gli spazi pubblicitari di tutto il mondo, diventando così uomini immagine ed esempi per le aziende e per tutti gli appassionati di calcio.
Tra i vari grandi calciatori ci sono soprattutto Messi e Cristiano Ronaldo: due giocatori che hanno sempre duellato all’insegna di conquiste di trofei ma anche di ricchi contratti. Una sfida a distanza, che ha consentito però ad entrambi di poter diventare sempre più ricchi e popolari.
In effetti, tra Nike e Adidas, hanno permesso ad entrambi di duellare per anni. Ci sono però dei marchi che non hanno mai voluto puntare sull’argentino e sul portoghese, virando su altri grandi giocatori che hanno comunque un grande impatto sui vari appassionati di calcio.
Secondo quanto viene riportato da ‘Elmarketingdeportivo’, ci sarebbero altri tre marchi che non hanno mai puntato sui due grandi calciatori. Quali sarebbero? Il primo di questi è la Puma. L’azienda di abbigliamento tedesco ha optato su altri calciatori come Neymar, che le può consentire di conquistare una fetta di mercato in America Latina.
Un altro esempio, è l’azienda Bimbo che, dopo i Mondiali del 2010, non ha più puntato sul calcio. Il terzo marchio è la Red Bull che ha optato per il Lipsia in Germania e su Neymar come calciatore del Sud America.
La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…
Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…
L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…
Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…
Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…
Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…