Mkhitaryan+e+il+%26%238220%3Bproblema%26%238221%3B+Armenia%3A+%26%238220%3BHa+fatto+sempre%C2%A0bene%2C%C2%A0ma%26%238230%3B%26%238221%3B
calciotodayit
/2022/12/20/mkhitaryan-problema-armenia-ha-fatto-bene/amp/
Calcio

Mkhitaryan e il “problema” Armenia: “Ha fatto sempre bene, ma…”

Mkhitaryan e il “problema” Armenia: “Ha fatto sempre bene, ma…”. Il trequartista dell’Inter spiegato da chi l’ha scoperto da giovanissimo

Tra i numerosi talenti che l’attuale vicedirettore sportivo dello Shakhtar Donetsk Carlo Nicolini ha scoperto c’è anche l’attuale centrocampista dell’Inter, il 33enne Henrikh Mkhitaryan, che dopo due stagioni trascorse nella Roma ha accettato la proposta del club vice campione d’Italia lasciando i giallorossi da giocatore svincolato.

Henrik Mkhitaryan – Calciotoday.it

Nato a Erevan quasi 34 anni fa Henrikh Mkhitaryan ha iniziato a giocare ad alti livelli nel Metalurg, nella stagione 2009-2010. Ad accorgersi subito delle sue enormi qualità è stato il club ucraino di maggior prestigio e dallo scouting più capace e competente, lo Shakhtar Donetsk. L’attuale vice direttore sportivo del club ucraino ed esperto di calcio internazionale, Carlo Nicolini, svela le qualità tecniche e umane del fantasista armeno che arrivò allo Shakhtar nell’estate del 2010.

Mkhitaryan, il suo limite è il passaporto armeno: parola di Nicolini

Bastava avere un passaporto che non fosse armeno. Gli voglio un bene dell’anima, lo sento spessissimo. Lo seguivamo quando aveva appena 16 anni. Dopo due anni giochiamo contro di lui di nuovo e anche quella volta era tra i migliori“. Secondo Nicolini l’unico limite che ha parzialmente frenato la carriera dell’ex giocatore della Roma è stata proprio la sua nazionalità. “Parla correttamente sette lingue – prosegue Nicolini -, non ha mai preso appartamenti in centro città ma sempre affianco al centro sportivo, era focalizzato solo sulla squadra”.

Henrik Mkhitaryan – Calciotoday.it

Henrik aveva capacità aerobiche fantastiche, un’ottima tecnica. Lui parte come giocatore offensivo, Lucescu lo convinse a fare un campionato da mediano perché in una grande squadra bisogna saper fare anche la fase difensiva”. Ma l’esperimento da mediano è durato una sola stagione, perchè poi Mkhitaryan è stato subito schierato nel suo ruolo preferito.

Carlo Nicolini ricorda il momento in cui il club decise di vendere la stella del calcio armeno: “L’anno dopo gli abbiamo fatto fare il 10, ha fatto il record di gol e lo abbiamo rivenduto a cifre spaventose per l’epoca al Borussia Dortmund, 40 milioni erano tanti soldi. Dovunque è andato ha fatto bene, con un altro passaporto se ne sarebbe parlato molto prima“.

E forse non sarebbe venuto in Italia a fare le fortune prima della Roma e adesso dell’Inter, con cui sogna di vincere lo scudetto.

Vincenzo Maccarrone

Share
Published by
Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

2 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago