Luka Modric, l’ultimo Pallone d’Oro, non figura nella lista dei 30 candidati per il premio quest’anno. Insieme a Neymar, la sua è l’assenza più pesante nell’elenco dei candidati per l’edizione 2019. Il centrocampista croato ha pagato la stagione sotto tono del Real Madrid. Uno scenario, proseguito anche in questo avvio di campionato, che potrebbe costare il posto al tecnico Zidane: Allegri e Mourinho sarebbero in cima alla lista dei possibili sostituti.
La sua esclusione è un vero e proprio record negativo. Infatti, era dal 1993 che il Pallone d’Oro in carica non compariva nella lista dei nominati per l’anno successivo. L’ultimo a subire un calo così repentino nel giro di dodici mesi è Marco Van Basten, premiato nel 1992 ma non presente nell’elenco del 1993. Il 1992-93 sarà la sua ultima stagione in carriera. Un campionato condizionato dall’operazione alla caviglia. Rientrò infatti solo nella trasferta di Udune ad aprile e segnò, contro l’Ancona, il suo ultimo gol in carriera. In porta, per l’Ancona, c’era Alessandro Nista, lo stesso portiere che aveva battuto nel giorno del primo gol in Serie A, il 13 settembre 1987. Van Basten chiuse la sua ultima stagione con 20 reti in 22 partite. Il Pallone d’Oro quell’anno lo vinse Roberto Baggio.
LEGGI ANCHE -> Pallone d’Oro, la lista dei 30 candidati
Novità interessanti per il futuro di Dusan Vlahovic: spunta l'intreccio dal Belgio per il suo…
I nerazzurri nelle prossime due sessioni di calciomercato dovranno rinforzare la difesa e c'è un…
Nel corso di questa sosta per le Nazionali sono venute fuori alcune notizie in merito…
Nonostante le cose stiano andando piuttosto bene Massimiliano Allegri avrebbe bene in mente dove andare…
Nuovi aggiornamenti sul futuro di Mario Balotelli che, essendo svincolato, può accordarsi in qualunque momento…
La Juve può guardare con interesse in casa Bayern Monaco, dal momento che c'è un…