Niente da fare per il Boca Juniors: la vittoria nel Superclasico non basta. Passa il River Plate, rendendo inutile la vittoria per 1-0 degli Xeneizes. Fanno festa i Millonarios, che perdono la semifinale di ritorno di Coppa Libertadores, la Champions League del Sud America.
Al Boca Juniors serviva almeno un altro gol per ribaltare lo 0-2 della gara d’andata. Decisivo quindi il match del Monumental nella gara d’andata. A decidere la partita della Bombonera il gol di Hurtado all’80’, una rete che ha fatto sognare i tifosi del Boca ma che poi si è rivelato inutile. È rimasto in panchina Daniele De Rossi, tornato dopo un mese di stop per un infortunio muscolare. Ha giocato titolare l’ex Juventus Carlos Tevez, mentre Mauro Zarate, ex attaccante di Lazio, Inter e Fiorentina, è subentrato al 16′ del secondo tempo. Fortunatamente non si è registrato nessun problema di ordine pubblico, i controlli di sicurezza hanno funzionato. Superclasico sempre molto acceso tra le due grandi rivali: sono “voltati” otto cartellini gialli (3 per i padroni di casa, 5 per gli ospiti). River Plate, quindi, vola in finale per il secondo anno di fila, questa volta a contendere la Coppa Libertadores ai campioni sarà una formazione brasiliana che uscirà dalla sfida tra Flamengo e Gremio (nella gara di andata è finita 1-1 a Porto Alegre i gol di Bruno Henrique e Pepe). Questa notte (orario italiano) si giocherà la semifinale di ritorno al Maracanà di Rio De Janeiro.
Leggi anche – Barcellona-Real Madrid, Clasico impossibile. Scontri tra manifestanti e polizia, 89 feriti, 31 arresti
Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…
Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…
La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…
Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…
Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…
Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…