Flamengo-River+Plate%3A+probabili+formazioni+e+curiosit%C3%A0+Finale+Coppa+Libertadores
calciotodayit
/2019/11/23/flamengo-river-plate-probabili-formazioni-e-curiosita-finale-coppa-libertadores/amp/
Calcio Estero

Flamengo-River Plate: probabili formazioni e curiosità Finale Coppa Libertadores

Flamengo-River Plate: probabili formazioni e curiosità finale coppa libertadores

E’ il giorno della storica finale di Copa Libertadores 2019, la partita più attesa da tutto il Sudamerica. Quest’anno si giocherà a partita unica tra Flamengo e River Plate, i campioni in carica che l’anno scorso vinsero la doppia sfida contro i rivali del Boca Juniors.

Gli occhi saranno puntati su Lima, capitale del Perù e nuova sede della finalissima che doveva giocarsi a Santiago del Cile, ma è stata spostata per disordini pubblici. Era già successo nella scorsa edizione quando il ritorno del Superclasico non venne mai disputato al Monumental, teatro di tensioni e violenze verso la squadra rivale. Il quarto titolo dei Millionarios fu alzato così a Madrid, al Santiago Bernabeu.

Flamengo-River Plate: Brasile vs Argentina, finale epica

Domani non si giocherà a casa di nessuno, ma neanche in Europa. Il clima sarà come sempre molto acceso, a maggior ragione in una partita singola dove è vietato sbagliare. Entrambe si sono meritate di arrivare fino in fondo, perché Flamengo e River Plate hanno dimostrato di essere le squadre più forti del torneo.

In semifinale i brasiliani, trascinati dal miglior Gabigol, hanno dominato il derby con Gremio (parziale 6-1) e si giocheranno la seconda finale della storia, dopo l’unico successo di 38 anni fa con Zico. Gli argentini invece sono più abituati a questo partite, avendo eliminato in semifinale ancora il Boca Juniors. Il pronostico però è molto aperto e non vede un’assoluta favorita.

Copa Libertadores: le scelte di Jesus e Gallardo

Qui sotto le probabili formazioni, che rispecchiano la nazionalità della squadra: nel Flamengo, tranne Marì e De Arrascaeta sono tutti brasiliani, nel River Plate sono quasi tutti argentini compreso il tecnico Marcelo Gallardo, il condottiero e simbolo di questo gruppo. Sull’altra panchina però ci sarà un vecchio volpone come Jorge Jesus, ex allenatore del Benfica di grande esperienza.

Flamengo (4-2-3-1) Alves; Rafinha, Caio, Marí, Luis; Gerson, Wilian; Éverton, Henrique, De Arrascaeta; Gabriel Barbosa. Allenatore: Jorge Jesus.

River Plate (4-4-2) Armani; Montiel, Martínez Quarta, Pinola, Casco; Fernández, Pérez, Palacios, De la Cruz; Borré, Suárez. Allenatore: Marcelo Gallardo.

Leggi anche – Superclasico, vince il Boca ma non basta. River Plate in finale

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

2 settimane ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

2 settimane ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 settimane ago