Calciopoli%2C+Giraudo+fa+ricorso%3A+l%26%238217%3Bex+Juve+si+appella+alla+Corte+Europea+dei+Diritti+dell%26%238217%3BUomo
calciotodayit
/2020/03/23/calciopoli-giraudo-fa-ricorso-lex-juve-si-appella-alla-corte-europea-dei-diritti-delluomo/amp/
Calcio

Calciopoli, Giraudo fa ricorso: l’ex Juve si appella alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Antonio Giraudo fa ricorso per Calciopoli

Calciopoli sembrerebbe non finire mai e l’ex dirigente della Juventus, Antonio Giraudo non si è ancora arreso. Secondo quanto riportato dal “Corriere della Sera”, il 73enne avrebbe deciso di ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per intervenire contro la sentenza che lo ha sospeso a vita dalla propria carica precedentemente esercitata.

I legali di Giraudo, Jean-Louis Dupont e Amedeo Rosboch, accuserebbero l’Italia di aver violato, durante l’estate del 2006, l’articolo 6 della Convenzione, che garantisce l’accesso ad un tribunale precostituito per legge e anche il diritto ad un giusto processo.

Calciopoli, Giraudo non si arrende: la sua mossa

Gli avvocati di Giraudo rimprovererebbero al nostro Paese di aver permesso alle federazioni sportive di creare giurisdizioni non “precostituite per legge”, che hanno lasciato all’ex amministratore delegato della Juventus e ai suoi rappresentanti solamente 7 giorni per preparare la difesa: “Un lasso di tempo insufficiente anche solo per la semplice lettura di un fascicolo di oltre 7000 pagine”.

Antonio Giraudo attaccherebbe l’Italia anche per aver lasciato l’organo giudicante alla stessa autorità che aveva istituito il processo, ovvero il presidente della FIGC, dando credito all’accusa nei suoi confronti. La CEDU dovrà stabilire inoltre se sia stata violata la “durata ragionevole” del processo, dato che i gradi di giudizio si sono conclusi dopo ben 13 anni.

Luciano Moggi, anche lui fece ricorso alla CEDU

Nel 2013 anche Luciano Moggi ha tentato di fare ricorso alla Corte Europea. In quella circostanza, come riporta un articolo dell’Espresso risalente all’epoca dei fatti, l’ex dirigente della Juventus accusava Calciopoli di essere un motivo di penalizzazione per favorire altre società sportive come l’Inter e di aver subito numerose violazioni dei suoi diritti ed interessi. Motivazioni diverse da quelle che hanno spinto Giraudo ad intervenire, in attesa che la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo emetta la sua sentenza.

Leggi anche -> Moggi paragona il Coronavirus a Calciopoli: “Solo audience e clamore”

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

2 settimane ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

2 settimane ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 settimane ago