Serie+A%2C+2+miliardi+di+debiti+senza+campionato%3A+i+club+pi%C3%B9+a+rischio
calciotodayit
/2020/03/26/serie-a-2-miliardi-di-debiti-senza-campionato-i-club-piu-a-rischio/amp/
Serie A

Serie A, 2 miliardi di debiti senza campionato: i club più a rischio

Serie A, oltre due miliardi di debiti

L’emergenza Coronavirus potrebbe portare dei danni potenzialmente irreparabili al mondo del calcio. Le perdite economiche, derivate dalla sospensione dei campionati e delle competizioni europee, diventerebbero ancora più elevate in caso di cancellazione definitiva della stagione in corso.

La Gazzetta dello Sport ha aperto un’inchiesta analizzando i bilanci delle 20 squadre di Serie A, riportando anche la somma dei debiti. E’ vero che, in riferimento alla stagione 2018-2019, il fatturato dell’intero movimento è cresciuto, ma con lui sono aumentate anche le spese.

Serie A indebitata, le squadre maggiormente a rischio

Lo scorso anno i costi della Serie A sono passati da 3 miliardi a 3.5, un aumento di 500 milioni di euro. La crescita dell fatturato da 2,4 a 2,7 milioni è stata parallela alla perdita aggregata, arrivata a 292 milioni. Il debito dei club di Serie A è pari a 2.5 miliardi di euro e questo rappresenta il dato più preoccupante in assoluto. Circa 1,5 di quest’ultimi equivale a debiti nei confronti delle banche e degli istituti di factoring, dai quali i club hanno già ottenuto e speso gli anticipi dei ricavi televisivi messi a rischio proprio dal Coronavirus.

Serie A indebitata, Roma tra i club più a rischio

Solamente 5 società hanno chiuso in attivo gli ultimi bilanci: Napoli (+29,2), Atalanta (+24), Sampdoria (+12,1), Sassuolo (+8,1) e Udinese (+ 1,2) e solamente 3 squadre non sono indebitate con le banche (Cagliari, Napoli e Torino). A rischiare maggiormente in queste condizioni di debiti sono sicuramente i club più piccoli, i cui introiti non sono così elevati come per alcuni colossi della Serie A, ma anche le società in vendita come Sampdoria e Roma. Da entrambe le parti la speranza è quella di una chiusura delle trattative in tempi brevi, oppure l’alternativa sarà un mercato privo di spese e che porti solamente a plusvalenze utili. I numeri confermano l’estrema necessità da parte delle società della massima serie che il campionato ricominci.

Leggi anche -> Lotito, nuovo scontro con Marotta sulla ripresa della Serie A: “Non te ne frega nulla”

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calciomercato

Sfuma definitivamente Lookman: hanno scelto un 20enne

L'affare Ademola Lookman si sta trasformando in una telenovela: ora la trattativa salta definitivamente e…

3 ore ago
  • Calcio

Problemi per Buongiorno: Conte ha scelto il sostituto

Alessandro Buongiorno è stato uno dei punti cardine del Napoli della passata stagione ma ora…

5 ore ago
  • Calcio

Problemi per Bremer, ansia Juventus: comprano un altro centrale

La Juventus sta costruendo una nuova rosa per Igor Tudor: ora ci sono nuovi problemi…

10 ore ago
  • primo piano

Calciomercato: ritorno di fiamma, il Napoli è pronto a chiudere

Nome nuovo per il centrocampo del Napoli. E' un vecchio pallino della dirigenza, che l'aveva…

13 ore ago
  • primo piano

Milan: Allegri ha chiesto un altro acquisto, gioca nel PSV

Eppur si muove. Il mercato del Milan è in fermento con i rossoneri che in…

14 ore ago
  • Calciomercato

Donnarumma nostalgico, si taglia lo stipendio per tornare in Italia

Arrivano conferme che riguardano quello che può essere un clamoroso colpo di scena con il…

15 ore ago