Football Manager, vince il campionato ed accende un fumogeno
Prosegue la quarantena a causa del Coronavirus. Le abitudini durante questa pandemia sono state trasformate per tutti noi e soprattutto i più giovani si ritrovano ad affrontare giornate lontani dagli amici e dal divertimento. Uno dei metodi per cercare di far passare il tempo nel modo più rapido possibile, è giocare a videogame.
Protagonisti di questa storia un 20enne scozzese e il noto gioco Football Manager: uno dei capitoli più realistici e complessi, se confrontato alle sue alternative videoludiche che riguardano il mondo calcistico.
Riuscire a vincere il campionato con gli Hamilton Accies, in effetti, merita il giusto festeggiamento. Il club “vanta” nella sua storia pochi titoli nelle serie minori e portarla al trionfo nel campionato scozzese (la Scottish Premier) è stato un motivo di orgoglio per James Towers.
Il giovane, non potendo uscire di casa, ha deciso di affacciarsi alla finestra e di accendere un fumogeno proprio come se stesse esultando allo stadio. Immediatamente la stanza si è riempita di fumo rosso e nella foto pubblicata su Twitter (scattata evidentemente da qualche vicino incuriosito) ha scritto: “Giorno 14 senza il calcio: ho appena vinto il campionato su Football Manager“. Towers ha parlato all’Evening Standard assicurando che i suoi genitori non se la sono presa per il suo gesto e che hanno riso della sua trovata.
Leggi anche -> Diletta Leotta, messaggio ai fan in quarantena con scollatura in bella vista – FOTO
Mai come in questo inizio di stagione Cesare Casadei sembrerebbe aver trovato la sua dimensione…
Ademola Lookman è arrivato al capolinea della sua esperienza con l'Atalanta. Il calciatore nigeriano si…
Joshua Zirkzee è pronto a lasciare definitivamente il Manchester United nel mercato di gennaio: l'olandese…
Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…
Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…
Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…