Diritti tv Serie A, Sky verso la diffida. La Rai protesta (Getty Images)
L’ultima rata dei diritti televisivi della Serie A scade il primo maggio. Ma Sky, DAZN e IMG, che hanno acquisito i diritti per l’Italia e per l’estero, vorrebbero rimandare il pagamento.
Una partita da oltre 200 milioni di euro. E’ la sfida che si trova di fronte la Lega Calcio, che si trova a decidere della spinosa questione dei diritti televisivi della Serie A. In assenza di partite giocate, di fronte all’incertezza sull’effettiva ripresa del campionato, Sky, DAZN e IMG avrebbero infatti chiesto di differire il pagamento dell’ultima rata, secondo quanto riporta il Corriere della Sera.
La IMG, colosso che ha la licenza per i diritti tv della serie A all’estero, deve versare ancora circa 70 milioni. Ma la quota principale arriva dalle due pay tv che hanno acquistato i diritti di trasmissione per l’Italia per un totale di 973 milioni di euro a stagione. Sky e DAZN hanno finora versato cinque delle sei rate previste dal contratto, l’ultima il primo marzo, prima dello stop definitivo al campionato.
Finora, si sono giocate 256 partite, ovvero il 67,4% del totale. Sky, che versa 780 milioni l’anno per trasmettere sette partite a giornata compresi 16 dei 20 “big match”, ha mandato in diretta 180 incontri: ne mancano ancora 86. DAZN, che ha acquistato i diritti per i restanti tre incontri per ciascun turno, inclusi quattro big match, ha trasmesso 76 incontri sui 114 di cui è titolare.
Leggi anche – Diritti Tv Serie A, Sky e Dazn verso la decisione su ultima tranche: Lega in attesa
L’ultima delle sei rate bimestrali deve essere versata entro il primo maggio. Sky deve pagare 130 milioni, DAZN circa 32, IMG deve aggiungere la sua quota per i diritti esteri che porta l’ammontare atteso dalla Lega Calcio in quella data a 230 milioni.
Considerato, però, che non si è giocato negli ultimi due mesi, nessuno dei tre soggetti vuole rispettare la scadenza e pagare per un prodotto che, a causa della pandemia e della conseguente quarantena, non ha potuto mandare in onda. La Lega dovrebbe discutere la proposta di differimento del pagamento dell’ultima rata nel prossimo Consiglio federale.
Leggi anche – Diritti Tv Serie A, Sky e Dazn verso la decisione su ultima tranche: Lega in attesa
Il tecnico è pronto a lasciare il Botafogo per iniziare una nuova avventura: una panchina…
Il nome di Riccardo Orsolini è finito sulla lista di tanti club in quest'ultima sessione…
Ci sono conferme che riguardano il possibile esonero di Ivan Juric che con l'Atalanta adesso…
Il buon inizio di stagione permette al Milan di guardare con fiducia al futuro. Ma…
L’Inter sta lavorando al proprio futuro ed in tal senso arrivano notizie significative. I nerazzurri,…
Il calciomercato è finito da oramai qualche settimana, eppure la situazione legata al futuro di…