Serie+A%2C+ESCLUSIVO+Valente+%28M5S%29%3A+%26%238220%3BIl+Premier+Conte+vuole+la+ripresa.+A+Spadafora+dico%26%238230%3B%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/05/12/serie-a-esclusivo-valente-m5s-il-premier-conte-vuole-la-ripresa-a-spadafora-dico/amp/
Calcio

Serie A, ESCLUSIVO Valente (M5S): “Il Premier Conte vuole la ripresa. A Spadafora dico…”

Il Ministro dello Sport Spadafora ha dato il via libera agli allenamenti di gruppo, previsti per il 18 maggio. Resta prudenza sulla ripresa dei campionati. Il deputato pentastellato, Simone Valente confida nella volontà del Premier Giuseppe Conte

Il Premier Giuseppe Conte incontrerà i vertici del calcio (Getty Images)

Nei prossimi giorni è previsto un incontro tra il Premier Giuseppe Conte e i presidenti di Figc e Lega Calcio Gravina e Dal Pino. Dell’ipotesi ripartenza ha parlato in ESCLUSIVA a CalcioToday.it, il deputato del Movimento Cinque Stelle alla Camera, Simone Valente, anche membro della Commissione cultura.

Il Ministro dello Sport Spadafora ha dato l’ok per gli allenamenti di gruppo, resta ancora in dubbio la ripresa dei campionati. Lei è uno dei maggiori sostenitori della ripartenza. Perché?

“Io ho ribadito l’importanza dell’industria calcio. In questi mesi di discussione non si è tenuto conto del valore economico di questo sport. Ho sempre chiesto al Governo che sarebbe necessaria la ripartenza, ovviamente tenendo conto di tutte le misure di sicurezza. Parlo non solo della Serie A, ma anche delle altre leghe”.

A proposito di sicurezza, il Cts del Governo ha inviato alla Figc le modifiche da apportare al protocollo. Il nodo resta la richiesta di quarantena per tutto il gruppo qualora ci fosse un caso di positività, di cui sarebbero responsabili i medici sportivi

“Quest’ultimo problema credo possa risolversi. Più complicato è il discorso legato  all’isolamento di tutto il gruppo in caso di positività di un soggetto. Se una o più squadre devono osservare la quarantena diventa difficile, considerati i tempi stretti entro cui chiudere il campionato”.

Ma non si potrebbe seguire il modello tedesco che prevede l’isolamento solo dell’elemento risultato positivo?

“E’ un approccio diverso al protocollo, non attuabile qui in Italia. Certo bisogna capire quale sia il momento migliore per la ripartenza. Capisco la prudenza, ma credo che prima possibile debba arrivare un momento di svolta in cui si dica in maniera chiara se si potrà riprendere il campionato o meno”.

Onorevole Valente, sarà decisivo il vertice tra il Premier Conte e i vertici del calcio?

“Ho accolto molto favorevolmente il fatto che Conte abbia preso in mano il dossier. Questo conferma l’importanza del calcio per il nostro Paese, quindi tutto dipenderà da questo incontro, ovviamente sentiti i pareri anche dei ministri Spadafora, Speranza e del Cts. Il Premier conosce l’importanza di questo sport e farà di tutto per consentire la ripartenza del campionato. Sono molto ottimista”.

LEGGI ANCHE – Serie A, il Cts non transige: squadre in isolamento poi si decide sulla ripresa

LEGGI ANCHE – Serie A, Castellacci avverte il CTS: “Medici pronti a dimissioni”

Serie A, ESCLUSIVO Valente su Spadafora e diritti Tv

Il Ministro dello Sport Spadafora ha dato il via libera per gli allenamenti di gruppo (Getty Images)

In qualche occasione Spadafora ha lanciato frecciatine al calcio. Qualcuno sostiene che il Ministro dello Sport non abbia particolare simpatia per questo mondo. E’ vero?

“Io spero che questa emergenza abbia fatto capire ancora di più a Spadafora quanto sia importante il settore calcio. Sono sicuro che lui sappia quanto sia fondamentale il gettito economico per tutto il sistema sportivo italiano. Un ministro non deve dedicarsi solo allo sport di base perché esiste anche il professionismo ad alti livelli: questi due mondi sono strettamente legati, uno è funzionale all’altro. Questo è il messaggio da dare”.

Un altro problema di cui si discute in questi giorni è legato ai diritti televisivi….

“Io non entro nelle dinamiche tra società e broadcaster sul pagamento dell’ultima rata,  ovviamente bisogna trovare la soluzione. Guardo avanti. Il mio auspicio è che per il futuro il valore del sistema calcio e il suo brand siano in grado di crescere in maniera esponenziale. Affinché avvenga questo, è necessario che in seno alla Lega i club remino tutti dalla stessa parte, in modo da piazzare questo brand in tutto il mondo. Il tutto ovviamente è collegato ai diritti tv”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Milan, ESCLUSIVO Avv. Cantamessa: “Maldini-Rangnick la penso così. Terrei Ibrahimovic”

Ibrahimovic, avvertimento social: messaggio per Rangnick?

Giampietro Quintiliano

Share
Published by
Giampietro Quintiliano

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

6 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago