Serie+A%2C+ESCLUSIVO+Agliardi+%28Aic%29%3A+%26%238220%3BCon+questo+protocollo+non+si+riparte.+Paura+tra+i+giocatori%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/05/15/serie-a-esclusivo-agliardi-aic-con-questo-protocollo-non-si-riparte-paura-tra-i-giocatori/amp/
Calcio

Serie A, ESCLUSIVO Agliardi (Aic): “Con questo protocollo non si riparte. Paura tra i giocatori”

La ripartenza del calcio resta in dubbio. La maggioranza dei club di Serie A e l’Aic chiedono un protocollo meno rigido  

Federico Agliardi ritiene inadatto il protocollo per la ripresa dei campionati

Tre sono le modifiche chieste dalle società. In primis niente quarantena per tutto il gruppo in caso di positività di un soggetto, no ai ritiri e alla responsabilità penale dei medici. Su questo argomento è intervenuto in ESCLUSIVA a CalcioToday.it Federico Agliardi, portiere del Cesena e consigliere dell’Assocalciatori

La ripartenza del calcio sembra complicata a causa del protocollo. Cosa nel pensa?

“Situazione difficile. La salite viene prima di tutto, ma è altrettanto vero che bisogna tornare il prima possibile ad una normalità. Noi giocatori abbiamo voglia di metterci in campo, ma dobbiamo risolvere i problemi. Sono in difficoltà. Non è facile tornare in campo sereni”.

I problemi legati al protocollo sono noti. Dal ritiro non gradito da voi giocatori, all’isolamento collettivo in caso di positività di un elemento, fino alla responsabilità penale dei medici. Oltre ai club, anche il presidente dell’Aic Tommasi ha ribadito le criticità…

“Quindici giorni di ritiro si potrebbero anche fare, ma per un fine, cioè quello di riprendere il campionato. Inoltre, se dovesse esserci un positivo, isolare l’intero gruppo significherebbe bloccare di nuovo tutto. Serve una data certa, altrimenti sarebbero vanificati tutti gli sforzi, non ultimo quello economico delle società. Così com’è concepito, questo protocollo è troppo rigido e inadeguato ai fini della ripartenza”.

Quindi lei è per il modello tedesco che prevede l’isolamento solo del soggetto positivo?

“Sì, è l’unico modo per riuscire a concludere il campionato”.

Tra voi calciatori c’è paura di tornare in campo?

“La paura c’è. Il nostro è uno sport di contatto e il rischio esiste. Peraltro bisogna pensare anche alla propria famiglia in realzione ai contagi”.

Rispetto alla responsabilità dei medici?

“Se il medico dice di andare in campo e si verifica un caso di positività, si rischiano conflitti. Addossare tutta la responsabilità sui dottori non è giusto, serve uniformità sotto questo profilo”.

Se dovesse fare un appello alla Figc e al Governo?

“Di fare le modifiche necessarie al protocollo”.

LEGGI ANCHE – Serie A, Tommasi incerto: “Il protocollo di sicurezza presenta criticità”

LEGGI ANCHE – Uefa, Ceferin: “Prematura la decisione di fermare la Ligue 1”

ESCLUSIVO Agliardi su ripartenza Lega Pro e playoff

Francesco Ghirelli dice stop alla Lega Pro

Il presidente Ghirelli ritiene sia impossibile la ripartenza della Lega Pro. Concorda?

“Mancano le strutture ed è molto oneroso rispettare il protocollo, a meno che la Figc non dia un aiuto economico. Le squadre di Serie C facevano fatica già prima dell’emergenza Coronavirus, figuriamoci ora”.

Nel caso in cui si fermassero i campionati, cosa sceglierebbe per la promozione della quarta squadra e per le retrocessioni?

“Io farei i playoff”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE 

Juventus, senti Estiarte: l’annuncio sul futuro di Guardiola in Serie A

Mertens all’Inter: l’indizio sullo scambio di documenti

Giampietro Quintiliano

Share
Published by
Giampietro Quintiliano

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

6 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago