Inter%2C+ecco+perch%C3%A9+Conte+rischia+il+fallimento
calciotodayit
/2020/05/16/inter-ecco-perche-conte-rischia-il-fallimento/amp/
Serie A

Inter, ecco perché Conte rischia il fallimento

In attesa di sapere se il campionato ripartirà, il bilancio dell’Inter finora è negativo. Per Conte il rischio di fallimento è concreto

Conte rischia di chiudere senza trofei la prima stagione all’Inter (Getty Images)

A questo punto del campionato la squadra nerazzurra è quasi fuori dalla lotta scudetto e in Champions League è uscita dopo un girone alla sua portata. Nel caso si ripartisse, per evitare il segno meno sulla stagione, Conte deve portare a casa una tra Coppa Italia ed Europa League.

Quando l’Inter ha ingaggiato Conte, la prima reazione della Curva nerazzurra è stata di assoluto dissenso verso l’ex simbolo bianconero, prima da giocatore, poi da allenatore. Con il passare del tempo, però, anche i tifosi più accesi hanno cominciato ad apprezzare il “nemico storico”. La squadra di Suning è stata anche prima in campionato e parte della critica l’aveva eletta unica rivale della Juventus per il successo finale. Qualcuno è andato oltre, immaginando che la storia si ripetesse, vale a dire titolo al primo colpo per il tecnico pugliese, com’è avvenuto con la Vecchia Signora e alla guida del Chelsea.

Al momento dell’interruzione del campionato causa Coronavirus, la classifica dice che l’Inter è terza, staccata di 9 punti dalla vetta juventina, di 8 dalla Lazio, ma con una gara in meno, quella non disputata contro la Sampdoria. L’ultima istantanea prima dello stop è la sconfitta proprio contro la squadra di Sarri  con cui forse si sono spente le speranze scudetto. Al termine della sfida dello Stadium, lo stesso Conte ha riconosciuto la netta superiorità degli avversari, sulla scia di quanto detto dopo il ko dell’andata, forse mettendo le mani avanti. Restando sul fonte dei trofei nazionali, resta da giocare la semifinale di ritorno di Coppa Italia a Napoli, ma i partenopei partono con il vantaggio di 1 a 0 dopo il blitz di San Siro.

LEGGI ANCHE – Inter, aspettando Mertens arriva un altro colpo a costo zero

LEGGI ANCHE – Cavani, niente Inter: due idee per il futuro del Matador

Inter, il fallimento di Conte in Champions, la speranza Europa League e l’incognita Eriksen

Conte non è ancora riuscito ad inserire Eriksen nell’Inter (Getty Images)

Il girone di Champions League era alla portata dell’Inter, ma alla fine ha chiuso al terzo posto con soli 7 punti. Imperdonabili il pari interno contro lo Slavia Praga, la doppia rimonta subita a Dortmund e il ko con il Barcellona, presentatosi a Milano imbottita di giovani. Conte ha dimostrato ancora una volta lo scarso feeling con le competizioni continentali. Ora resta la coppa meno prestigiosa, l’Europa League, con l’ottavo di finale da giocare contro gli spagnoli del Getafe, squadra quarta nella Liga Spagnola.

Il tecnico leccese non è riuscito ad ottimizzare mercato invernale, spesso invocato durante la stagione. In particolare l’allenatore dell’Inter ha difficoltà a collocare Eriksen, pezzo più pregiato. Per il danese Marotta ha giocato d’anticipo rispetto alla Juventus che sperava di prenderlo a giugno. L’ex Tottenham ha indubbie qualità tecniche, ma si esprime al meglio come trequartista, ruolo non contemplato nell’intoccabile 3-5-2 dell’ex ct. Conte è poco incline a modificare il suo modulo, ma probabilmente dovrà farlo. Anche per smentire chi lo ha bollato come integralista tattico.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE 

Ibrahimovic, non solo Milan e Hammarby: spunta una nuova ipotesi

Chiellini esalta Ramos per il fallo su Salah: “Un colpo da maestro”

 

 

Giampietro Quintiliano

Share
Published by
Giampietro Quintiliano

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago