Sky+tra+definizione+standard+e+HD%3A+cosa+potrebbe+cambiare+in+tv
calciotodayit
/2020/05/16/sky-tra-definizione-standard-e-hd-cosa-potrebbe-cambiare-in-tv/amp/
Fuorigioco

Sky tra definizione standard e HD: cosa potrebbe cambiare in tv

Il colosso televisivo Sky deve fare i conti con un problema tecnologico non da poco: sarebbe opportuno spegnere il segnale “SD” (definizione standard) per passare tutti i canali in HD, l’alta definizione. Ma moltissimi clienti sono ancorati alla vecchia tecnologia

Sky tra definizione standard e HD: cosa potrebbe cambiare in tv (Getty Images)

Sky e l’alta definizione: qualcosa potrebbe cambiare nel futuro del colosso televisivo e del modo di vedere la tv. Un cambio di tecnologia che avverrà a giugno, per adeguare tutta la struttura per la piattaforma HD, ossia l’alta definizione. Ma Sky è già pronta, visto che tutti i decoder dati ai clienti già supportano questa tecnologia. Per il broadcast la possibilità di risparmiare banda senza intaccare la qualità. Ma per completare il ciclo servirebbe un altro passaggio, vale a dire eliminare tutti i canali “sd” (definizione standard) e affidarsi soltanto al protocollo HD, vale a dire l’alta definizione.

Ti potrebbe interessare anche – Sky e Lega Calcio prove di disgelo: il “messaggio” dell’emittente

Sky in “ostaggio” dei clienti a causa dell’alta definizione

Sky in “ostaggio” dei clienti a causa dell’alta definizione (Getty Images)

Sarebbe un passaggio quasi obbligato, ma Sky in questo senso no può ancora muoversi: nonostante tutti i decoder forniti in comodato d’uso ai clienti supportino l’HD, moltissime persone continuano a vedere i canali a definizione standard, perché non hanno televisori che supportano l’alta definizione. Un problema non da poco, che impedisce all’emittente di spegnere il segnale SD e quindi di compiere il passo avanti verso la nuova tecnologia. Tuttavia, l’emittente si trova “ostaggio” di questi clienti: tra l’altro il servizio “hd” è a pagamento, e renderlo obbligatorio sarebbe un problema, visto che costringerebbe una grande fetta di clientela a dover sborsare un costo del contratto maggiore.

Leggi anche – Serie A, diritti tv: Lega Calcio intransigente

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

5 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

8 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

11 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

23 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago