Napoli-Juventus (Getty Images)
Il 28 maggio si decideranno le sorti della Serie A. Il campionato in corso dovrebbe riprendere, dopo la momentanea sospensione per la pandemia, o il 13 o il 20 giugno prossimo. Ancora da chiarire, inoltre, la questione legata agli orari dei match. Prende corpo l’ipotesi degli incontri in tarda serata.
Continua la bagarre intorno alla Serie A, domani è il giorno decisivo: il 28 maggio, infatti, in una riunione definitiva fra esponenti di Governo e Lega Calcio si decideranno le sorti del campionato in corso (momentaneamente sospeso a causa della pandemia da COVID-19). Le date, ormai, le sappiamo bene: si potrebbe riprendere o il 13 o il 20 giugno prossimo. Anche se, nei giorni scorsi, è arrivata una brusca frenata da parte del Cts piccato per le notizie approssimative e talvolta fallaci che erano circolate circa la durata della quarantena.
Tuttavia, la questione non è solo questa: prosegue, infatti, lo stato d’incertezza su quando eventualmente disputare i match. Sono stati proposti – in accordo con le televisioni di riferimento (anche loro sul piede di guerra con la Lega di A) – tre slot di riferimento con altrettanti orari. 17.00, 19.15, 21.30. Questa la scala iniziale.
Leggi anche – Serie A, ipotesi playoff tramontata: cosa può succedere con nuovo stop
Giocare di pomeriggio sembrerebbe essere un’ipotesi esclusa a priori. Anche sul tardi. Le temperature, in tal caso, diverrebbero un fattore importante e potrebbero ridurre i calciatori in condizioni tutt’altro che raccomandabili vista la situazione medico-sociale che il Paese – suo malgrado – sta vivendo. Permane quindi l’idea di giocare alle 21.30, 22.00 al più tardi.
Questa scelta andrebbe a riprodurre il modello che, in qualche maniera, vorrebbero riproporre in Spagna: potrebbe essere, dunque, la soluzione migliore con il rischio però – anche qui la condizione fisica e il dispendio di energie dei singoli interpreti non ne gioverebbe – di giocare veri e propri match in notturna che potrebbero finire addirittura dopo le 23.00. Il nodo orari, dunque, persiste: le alternative non mancano, bisognerà capire fin dove gli addetti ai lavori sono disposti a spingersi per rintracciare una soluzione che possa – in qualche maniera – accontentare tutti. Questa, senza dubbio alcuno, è l’impresa più ardua.
Leggi anche – Diretta Gol Serie A, Spadafora: “Scelti i canali dove trasmetterla”
Marco Carnesecchi è sicuramente uno dei migliori portieri del campionato ed in tal senso è…
Ritorno a sorpresa per Roberto Mancini che questa volta è pronto ad unirsi al suo…
Gasperini dovrà valutare i tre infortunati in vista del derby di Roma. Ecco la situazione…
Su Dusan Vlahovic, che sta vivendo una nuova primavera alla Juventus, c'è forte l'interesse dell'Atletico…
Lo storico ex Serie A, Mirko Vucinic, diventa allenatore e per lui arriva subito una…
Scioccante notizia arriva a seguito del comunicato ufficiale, da parte del club, sull'ex fuoriclasse della…