Lukaku, il medico dell'Anderlecht lancia l'allarme: Inter in allerta (Getty Images)
Il medico dell’Anderlecht si è detto preoccupato per le condizioni fisiche di Romelu Lukaku e ha messo in guardia l’Inter
Tra meno di 20 giorni la Serie A riaprirà i battenti. Dopo il via libera del Governo, venerdì 29 maggio, la Lega Calcio ha comunicato che il massimo campionato italiano ripartirà il 20 giugno, con i recuperi della 25.a giornata di Serie A. Tra le big, dunque, l’Inter sarà la prima a tornare subito in campo. I nerazzurri, domenica 21 giugno, alle ore 21:45, affronteranno la Sampdoria a San Siro. Una partita subito decisiva. Per evitare che Juventus e Lazio prendano il largo, infatti, la squadra di Antonio Conte avrà a disposizione un solo risultato: la vittoria.
Leggi anche -> Lukaku, il messaggio ai tifosi: “All’Inter sono in missione”
In vista della ripresa, l’Inter si affiderà ai suoi uomini fidati: Romelu Lukaku e Lautaro Martinez. 28 gol in due. Meglio di loro, finora, ha fatto solo la coppia Immobile-Caicedo (35). L’attaccante belga, arrivato in estate dal Manchester United, ci ha messo poco tempo ad adattarsi al campionato italiano. Subito in gol all’esordio contro il Lecce, il 27enne di Antwerpen si è ripetuto anche nel match successivo contro il Cagliari. In totale, prima che il campionato venisse sospeso, Lukaku ha messo a segno ben 23 gol in 35 apparizioni (una media di 0,65 gol a partita).
Per questo finale di stagione, Antonio Conte punterà tanto su di lui. Il tecnico salentino, però, dovrà impiegarlo con razionalità. Visto l’alto numero di partite che i club dovranno affrontare da qui ad agosto, sarà necessaria una rotazione costante. In caso contrario, i giocatore potrebbero risentirne, infortunandosi. La pensa così anche il medico dell’Anderlecht, Kristof Sas, che soffermandosi su Lukaku ha detto: “Il rapido seguito delle partite avrà un ruolo, ma anche la lunga inattività. Romelu Lukaku ha dovuto allenarsi nel suo condominio. E adesso non ha praticamente il tempo di adattarsi al ritmo delle partite. Soprattutto nei movimenti classici come lo sprint, girarsi nello stretto o passarsi la palla”. Gli allenamenti di gruppo potrebbero agevolare la ripresa dei movimenti, ma come ha detto Sas, “sarà come andare in battaglia”, e “c’è il rischio di farsi male rapidamente”.
Leggi anche -> De Bruyne svela il “vizio” di Lukaku: la rivelazione in chat con Mertens
Ademola Lookman vuole lasciare l’Atalanta a tutti i costi, e dopo la lettera dell’altro giorno…
L’esperienza romana (e romanista) di Artem Dovbyk potrebbe concludersi in questo calciomercato dopo appena una…
Cambia tutto in casa Milan e adesso occhio alla possibile brutta sorpresa per Vlahovic che…
Nelle scorse ore la dirigenza ha intensificato i contatti con l’Arsenal per trovare un accordo…
Davide Calabria, nel bel mezzo della sua carriera, è attualmente l'occasione a sorpresa dagli svincolati…
Il sogno al Real Madrid è tutto italiano, considerando quello che è il giovane fuoriclasse…