Messi+pu%C3%B2+lasciare+gratis+il+Barcellona%3F+Il+parere+della+FIFA+e+del+TAS
calciotodayit
/2020/08/30/messi-puo-lasciare-gratis-barcellona-parere-fifa-tas/amp/
Calcio Estero

Messi può lasciare gratis il Barcellona? Il parere della FIFA e del TAS

Si profila sempre di più una rottura tra il Barcellona e Leo Messi, che non si è presentato ai test come gli altri compagni. Ecco la posizione di FIFA e TAS a riguardo.

Leo Messi sembra non avere intenzione di fare marcia indietro: vuole lasciare il Barcellona. A conferma della sua volontà c’è il suo comportamento: oggi, infatti, lui, al pari dei suoi compagni avrebbe dovuto presentarsi per i test che precedono l’inizio della preparazione ma non lo ha fatto. Un modo di agire decisamente differente, non seguito da altri elementi della rosa quali Arturo Vidal e Luis Suarez, che sembrano essere sul punto di lasciare i blaugrana.

Non sembra esserci comunque possibilità di una separazione consensuale. La “Pulce” continua infatti a sostenere di voler sfruttare la clausola inserita nel suo contratto che gli permetterebbe di liberarsi a zero, facendo leva sul ritardo con cui è finita questa annata. La società invece, sostiene che questo non sia più possibile, ma poteva avvenire entro e non oltre il 10 giugno.

Leo Messi vicino all’addio al Barcellona (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Barcellona, Messi non si presenterà ai test medici. E’ guerra con i blaugrana

Messi e l’addio al Barcellona: il parere legale

Le due posizioni sono quindi decisamente contrastanti, ma chi ha ragione? Secondo la giurisprudenza della Fifa e del Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, il club catalano non puo’ rifiutare il transfer al giocatore verso un altro club. A sottolinearlo è il quotidiano spagnolo Sport, particolarmente vicino al Barcellona, che cita altri precedenti simili. In passato, infatti, nelle situazioni di contenzioso, tra i giocatori e i loro club la giurisprudenza della Fifa e anche quella del tribunale di Losanna hanno fatto sempre prevalere il diritto del calciatore a svolgere il suo lavoro.

La situazione è invece differente per quanto riguarda la cifra che dovrebbe sostenere la società che punta a effettuare l’acquisto. E anche questo non è un aspetto di scarsa importanza, anzi. Se davvero l’argentino riuscisse a liberarsi a zero, infatti, sarebbe più semplice poter trovare una nuova destinazione (fermo restando il suo ingaggio tutt’altro che abbordabile).

Cadena Ser si è però espressa anche in merito alla famosa questione dei “700 milioni” richiesti per l’acquisizione del suo cartellino. La cifra non sarebbe esigibile perché l’ultimo anno di contratto (2020-2021) era solo un’opzione a cui Messi ha deciso di rinunciare. Il calcio spagnolo, però, non accetta arbitrati dalla FIFA.

Leggi anche – Klopp sicuro: “Perché Cristiano Ronaldo è migliore di Messi”

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • Calciomercato

Il “nuovo Locatelli” arriva dalla Finlandia: la Juve spende 10MLN

La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…

55 minuti ago
  • Calcio

Calciomercato Napoli: scelto l’erede di Anguissa, arriva a gennaio

Con la Coppa d'Africa alle porte, il Napoli per metà dicembre e gennaio non avrà…

3 ore ago
  • Calcio

Tudor sulla graticola: possibile esonero, la Juve ha già scelto l’erede

Il futuro di Tudor alla Juventus è legato ai risultati che il tecnico riuscirà a…

4 ore ago
  • Calciomercato

Un altro Yildiz alla Juventus: quando farà l’esordio in Serie A

La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…

10 ore ago
  • Calciomercato

Milan, colpo in attacco: Allegri vuole l’attaccante della Nazionale

Possibile colpo di scena in casa Milan con la società che può accontentare l'allenatore Massimiliano…

14 ore ago
  • Calcio

Sorpresa Lookman: firma dopo la Coppa d’Africa, l’Atalanta è d’accordo

Dopo i probemi estivi, c'è una novità importante che riguarda Ademola Lookman. Ecco le ultimissime…

1 giorno ago