Juventus%2C+approvato+il+bilancio%3A+perdite+quasi+raddoppiate+in+un+anno%2C+i+dati
calciotodayit
/2020/09/11/juventus-approvato-il-bilancio-perdite-quasi-raddoppiate-in-un-anno-i-dati/amp/
Calcio

Juventus, approvato il bilancio: perdite quasi raddoppiate in un anno, i dati

La Juventus comunica di aver approvato il bilancio al 30 giugno 2020. L’ultima stagione ha provocato perdite per 71,4 milioni, oltre 30 in più rispetto ai 33,9 del 2019.

La società bianconera ha sottolineato il peso della pandemia da Covid-19, con conseguente sospensione del campionato, ha portato per la Juve che ha concluso il campionato 2019-20 oltre la data limite per chiudere l’ultima relazione di bilancio.

L’aumento delle perdite, si legge nel comunicato bianconero che sintetizza i dati, si deve a minori ricavi operativi per 62,8 milioni, aumento del costo della gestione dei diritti dei calciatori per € 15,6 milioni, maggiori ammortamenti e maggiori ammortamenti e svalutazioni sui diritti pluriennali alle prestazioni di calciatori che, in due voci distinte, ammontano a oltre 30 milioni. Più altre voci con un impatto minore.

Leggi anche – Juventus, risoluzione Higuain: gli effetti negativi sul bilancio

Juventus, la situazione economica

Juventus, la situazione economica

Allo stesso tempo, si sono ridotti i costi per il personale tesserato, calciatori e staff (42,1 milioni). Sono aumentati anche i proventi “da gestione dei diritti di calciatori” per 14,8 milioni, e si registrano ulteriori riduzioni in termini di costi, imposte, spese per prodotti destinati alla vendita.

Secondo il giornalista del Sole 24 Ore Marco Bellinazzo, che ne parlava prima dell’approvazione definitiva del bilancio, con un rosso di 70 milioni a cui si arriva anche attraverso le plusvalenze la situazione economica sarebbe stata preoccupante per il fair play finanziario. Secondo Bellinazzo, era previsto che le perdite aumentassero con l’arrivo di Cristiano Ronaldo, ma questo avrebbe dovuto essere l’anno della raccolta dei frutti.

Ma la pandemia ha costretto tutti a ripensare le scelte e messo la Juve di fronte alla necessità di scelte oculate per quanto riguarda il monte ingaggi.  E’ inevitabile, concludeva su Radio Radio, per una società “con un incasso strutturale sotto i 500 milioni, poco rispetto alle grandi come Real e Manchester che vanno sui 700/800 milioni di fatturato”.

Leggi anche – Calciomercato Juventus, Giroud: l’attaccante si espone sulla trattativa

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Juventus, tentazione Yildiz: gli hanno offerto 10 milioni

Kenan Yildiz non può che essere consiederato il talento della Juventus del futuro, ma c'è…

3 ore ago
  • Calcio

Infortunio Pulisic, problema più serio del previsto: rischia un lungo stop

Il Milan ha perso Christian Pulisic per infortunio: si è fermato durante l'ultima partita degli…

6 ore ago
  • Calciomercato

Il “nuovo Locatelli” arriva dalla Finlandia: la Juve spende 10MLN

La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…

18 ore ago
  • Calcio

Calciomercato Napoli: scelto l’erede di Anguissa, arriva a gennaio

Con la Coppa d'Africa alle porte, il Napoli per metà dicembre e gennaio non avrà…

20 ore ago
  • Calcio

Tudor sulla graticola: possibile esonero, la Juve ha già scelto l’erede

Il futuro di Tudor alla Juventus è legato ai risultati che il tecnico riuscirà a…

21 ore ago
  • Calciomercato

Un altro Yildiz alla Juventus: quando farà l’esordio in Serie A

La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…

1 giorno ago