Caso+Suarez%2C+il+Codacons%3A+%26%238220%3BFatto+gravissimo.+Faremo+un+esposto%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/09/24/caso-suarez-codacons-fatto-gravissimo-faremo-esposto/amp/
Calcio

Caso Suarez, il Codacons: “Fatto gravissimo. Faremo un esposto”

Il “caso Suarez” non accenna a spegnersi, anzi. Ora prende posizione anche il Codacons, convinto che questa vicenda sia un esempio per cambiare qualcosa per i tanti italiani che non ottengono la cittadinanza.

Non si spegne la polemica intorno al “caso Suarez” e la procedura non del tutto corretta con cui l’ormai ex attaccante del Barcellona ha sostenuto il test di italiano, passo indispensabile per ottenere la notra cittadinanza. In attesa che sia la giustizia ordinaria sia quella sportiva facciano chiarezza sull’accaduto per individuare le responsabilità, il Codacons, associazione che da tempo opera in difesa dei consumatori, ha deciso di muoversi in prima persona per manifestare la propria disapprovazione.

L’ente sostiene che questo episodio sia da condannare perché mette in evidenza la forte disparità nei confronti dei cittadini che ormai da tempo attendono di poter diventare italiani, ma che sono in lista di attesa perché la propria domanda non è ritenuta prioritaria.

Luis Suarez (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Suarez, addio con polemica al Barcellona: “Quante menzogne su di me”

Il Codacons prende posizione dopo il “caso Suarez”

In nome dei cosiddetti italiani senza cittadinanza  abbiamo deciso di scrivere al Ministro degli Interni, Luciana Lamorgese per sostenere in toto la causa” – si legge nella nota.

Proprio per questo non ci si vuole fermare ma si vuole ottenere una risposta tangibile e decisa dalle istituzioni: “Queste persone come tutti noi vivono e lavorano in Italia, ma non vengono riconosciute. Come tali, non possono godere di diritti importanti e questo li porta a dover sopportare importanti difficoltà e a subire situazioni di discriminazione. Loro sono figli e figlie di immigrati, di fatto ‘prigionieri’ di una legge anacronistica (la n. 91 del 1992) per la concessione della cittadinanza italiana. Questa norma è ormai vecchia e non rispecchia la società attuale, multiculturale e multietnica. Il cambiamento non dovrebbe però arrivare semplicemente attraverso la legge, per quanto questa sia da considerarsi importante, ma sono necessari buon senso e flessibilità. Non possiamo che augurarsi che questa vicenda possa servire a modificare una volta per tutte una situazione sgradevole che perdura da tempo”.

Leggi anche  – Caso Suarez, la Procura FIGC apre inchiesta sull’esame truccato

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • Calciomercato

Un altro Yildiz alla Juventus: quando farà l’esordio in Serie A

La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…

19 minuti ago
  • Calciomercato

Milan, colpo in attacco: Allegri vuole l’attaccante della Nazionale

Possibile colpo di scena in casa Milan con la società che può accontentare l'allenatore Massimiliano…

4 ore ago
  • Calcio

Sorpresa Lookman: firma dopo la Coppa d’Africa, l’Atalanta è d’accordo

Dopo i probemi estivi, c'è una novità importante che riguarda Ademola Lookman. Ecco le ultimissime…

15 ore ago
  • Calciomercato

Accordo con la Juventus: comprano Vlahovic a gennaio per 10MLN

È ufficiosamente cominciato il countdown per l’addio di Dusan Vlahovic alla Juventus dopo 4 anni…

17 ore ago
  • Calciomercato

Hanno convinto Icardi, niente Serie A: contratto da 20MLN l’anno

Il futuro di Mauro Icardi potrebbe essere lontano dalla sua amata Turchia già a partire…

18 ore ago
  • Calcio

Icardi torna in Serie A, ha parlato col mister: firma a gennaio

Mauro Icardi è uno dei grandi ex del calcio italiano che può tornare a gennaio…

1 giorno ago