UEFA%2C+torna+il+pubblico+negli+stadi%3A+le+regole+per+i+match+a+porte+aperte
calciotodayit
/2020/10/01/uefa-pubblico-stadi-regole-porte-aperte/amp/
Calcio

UEFA, torna il pubblico negli stadi: le regole per i match a porte aperte

La UEFA ha appena annunciato la parziale riapertura degli stadi per tutte le proprie competizioni, a partire dalle sfide con le nazionali della prossima settimana. In una nota sono state elencate tutte le regole specifiche

Splendide notizie provenienti dalla UEFA, che ha deciso di riaprire parzialmente gli stadi al pubblico. Dopo l’esperimento in finale di Supercoppa nella sfida a Budapest tra Bayern Monaco e Siviglia dello scorso 24 settembre, il Comitato Esecutivo del massimo organo calcistico ha scelto di consentire il ritorno degli spettatori nelle competizioni UEFA. La decisione avrà valenza a partire dalle sfide delle nazionali in programma la prossima settimana.

La scelta, resa nota sul sito ufficiale, sarà chiaramente soggetta alle leggi di ogni singola nazione, in base al livello di espansione del Coronavirus e al numero di contagi. Sono state inoltre stabilite delle regole ben precise sulla capienza delle strutture e sul comportamento che i tifosi dovranno rispettare per ogni incontro.

Potrebbe interessarti anche: Atalanta, la Champions a Bergamo: ok UEFA al Gewiss Stadium

UEFA, partite a porte aperte: le regole da seguire

UEFA le regole per i match a porte aperte (Getty Images)

“Gli stadi potranno ospitare nuovamente gli spettatori fino al 30% della loro capienza, mentre non sarà consentito l’ingresso dei tifosi ospiti fino a nuovo avviso”, questo si legge in una delle prime righe del comunicato ufficiale apparso sul sito della UEFA. All’interno della nota si specifica inoltre che: “L’ammissione dei tifosi e il limite di capienza sono soggetti alle decisioni delle autorità locali”, si aggiunge infatti: “Se le autorità non consentono l’ingresso al pubblico, le gare UEFA si giocheranno a porte chiuse. Allo stesso modo il limite scelto, potrà essere raggiunto solo in base alle decisioni degli organi di competenza del luogo specifico”.

“Gli spettatori saranno tenuti a rispettare il distanziamento sociale e ad adottare altre misure precauzionali come l’utilizzo della mascherina, si legge nella comunicazione. Aumentano, dunque, le possibilità di vedere nuovamente i tifosi delle squadre di casa allo stadio, sempre attenendosi alle leggi imposte dalla nazione specifica, anche in Champions ed Europa League. Si partirà dalle gare di Nations League. Il prossimo 7 ottobre, l’Italia affronterà la Moldavia e potrebbe essere concessa la presenza di tifosi al Franchi di Firenze.

Leggi anche -> Champions League, sorteggio gironi: gli otto gruppi dell’edizione 2020/21

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calciomercato

L’Inter blocca il nuovo centrale: firma a zero, ha detto no a Slot

L'Inter ha iniziato già a guardarsi intorno e a valutare nuovi innesti che possano migliorare…

1 ora ago
  • Calciomercato

Esonero confermato: scelto Dionisi, torna in panchina in Italia

Arrivano delle conferme ufficiali che riguardano il cambio in panchina in Italia perché c'è l'esonero…

4 ore ago
  • primo piano

Inter, infortunio serio: deve operarsi, una tegola per Chivu

Piove sul bagnato in casa Inter con l'ennesimo infortunio per la squadra di Chivu, che…

16 ore ago
  • Calciomercato

Juve, il nuovo acquisto dal Bayern: arriva con lo sconto a gennaio

La Juventus dovrà rinforzarsi e a gennaio si presenta quella che è un'occasione quasi unica…

18 ore ago
  • Serie A

Juventus, infortunio e tempi lunghi: arriva un nuovo portiere

La Juventus dovrà fare a meno per un lungo periodo del proprio estremo difensore a…

19 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, tentazione Yildiz: gli hanno offerto 10 milioni

Kenan Yildiz non può che essere consiederato il talento della Juventus del futuro, ma c'è…

1 giorno ago