Juventus-Napoli%2C+la+decisione+del+giudice+sportivo+slitta
calciotodayit
/2020/10/05/juventus-napoli-decisione-giudice-sportivo-slitta/amp/
Serie A

Juventus-Napoli, la decisione del giudice sportivo slitta

Difficilmente il giudice sportivo comunicherà la sua decisione prima della fine di questa settimana in merito a Juventus-Napoli, gara non disputata per l’assenza dei campani. Il club azzurro ha inviato un pre reclamo.

All’indomani di Juventus-Napoli, gara che non si è disputata a causa dell’assenza della formazione azzurra rimasta in Campania dopo essere stata bloccata dall’ASL, le polemiche non si fermano. Non si sa ancora quale possa essere la decisione del giudice sportivo, ma il club azzurro continua a ritenere di essere nel giusto e di avere rispettato le direttive dell’autorità sanitaria che riteneva pericolosa una loro partenza verso Torino.

Per provare a cautelarsi la società del presidente De Laurentiis ha provveduto in queste ore a inviare un pre reclamo al giudice sportivo per provare a giustificare il proprio modo di agire. Questo passo è ritenuto fondamentale per sottolineare il proprio punto di vista, se questo non fosse accaduto, infatti, la sanzione finale sarebbe stata presa solo sulla base di quanto scritto dall’arbitro. A quel punto sarebbe stato praticamente impossibile evitare il 3-0 a tavolino a favore dei bianconeri.

Juventus-Napli 4 ottobre 2020 (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Juventus-Napoli, FIGC apre un fascicolo: la posizione del legale partenopeo

Juventus-Napoli non disputata: la posizione degli azzurri

Questa situazione potrebbe però allungare i tempi in vista della decisione che sarà presa. Il giudice sportivo a questo punto è chiamato a esaminare le memorie difensive che gli sono stati inviate. Difficile quindi che una comunicazione ufficiale possa arrivare prima di fine settimana, o addirittura all’inizio della prossima.

In attesa di quel momento si è mosso anche il presidente dei campani Aurelio De Laurentiis. Il patron ha provveduto una lettera al ministro della salute Roberto Speranza e a quello dello sport Vincenzo Spadafora per giustificare la posizione del suo club. A sostegno della sua posizione ci sono i pronunciamenti delle Asl, oltre a quanto era accaduto per Palermo-Potenza in serie C, che è stata effettivamente rinviata. In quel caso tutto era legato al divieto di spostamento della squadra lucana disposto dall’autorità sanitaria territorialmente competente. L’auspicio del Napoli è che i Ministeri possano comportarsi in modo equo con l’obiettivo di “ripristinare ordine, giustizia, legalità, ragionevolezza e rispetto”.

Leggi anche – Juventus-Napoli in Parlamento: interrogazione al Ministero della Salute

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • Calciomercato

Scambio con Vlahovic: si fa a gennaio col Bayern Monaco

La Juventus a gennaio può dire addio a Dusan Vlahovic nell'ambito di uno scambio con…

8 ore ago
  • Calciomercato

Dybala ancora in Serie A: firma a parametro zero

Quale futuro per Paulo Dybala? Nuove indiscrezioni sull'attaccante argentino, che ha il contratto in scadenza…

10 ore ago
  • primo piano

Conte trema: due big indisponibili, quando rientrano

Brutta notizia per Antonio Conte che in vista del rientro dalla sosta per le Nazionali,…

12 ore ago
  • Calciomercato

Pio Esposito in un club di Serie A, l’Inter lo gira in prestito a gennaio

Francesco Pio Esposito sta vivendo sotto pressione questo inizio di stagione con la maglia dell'Inter…

18 ore ago
  • Calciomercato

Il Dibu Martinez in Serie A: giocherà a San Siro

Emiliano Martinez, considerato uno dei migliori portieri degli ultimi anni, potrebbe finire in Serie A.…

21 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, arriva il belga a gennaio: 13mln per salvare Tudor

La Juventus sta lavorando ad un nuovo innesto in vista della sessione di gennaio che…

1 giorno ago