Champions+League%3A+gli+arbitri+di+Juventus-Barcellona+e+Bruges-Lazio
calciotodayit
/2020/10/26/champions-league-arbitri-juventus-barcellona-club-brugge-lazio/amp/
Champions League

Champions League: gli arbitri di Juventus-Barcellona e Bruges-Lazio

Juventus e Lazio saranno in campo mercoledì per le sfide di Champions Legue: ecco gli arbitri designati per le due gare. 

Mercoledì 28 ottobre scenderanno in campo le seconde due italiane per la seconda giornata di Champions League. Due match di diversa difficoltà e che saranno affrontate dalle due squadre con un umore diverso. La Juventus arriva da prestazioni in campionato poco convincenti ed è in attesa di capire le condizioni di Cristiano Ronaldo. Sfidare il Barcellona di Messi senza CR7 diventa un’impresa eroica, visto che con Crotone ed Hellas Verona la sua assenza è pesata tantissimo. La Lazio arriverà alla sfida contro la squadra belga con i preziosissimi 3 punti conquistati contro la favorita del suo girone: il Borussia Dortmund. Questa mattina, sono state rese note le designazioni ufficiali delle partite di mercoledì.

Potrebbe interessarti anche >>> Champions League: gli arbitri di Shakhtar-Inter e Atalanta-Ajax

Champions League, gli arbitri di Juventus e Lazio: Makkelie all’Allianz, Taylor per i biancocelesti

Anthony Taylor, arbitro di Italia – Olanda (GettyImages)

Juve-Barcellona è senza dubbio la partita più importante della giornata. Il fischietto che arbitrerà il match clou di Champions sarà l’olandese Danny Makkelie. I bianconeri hanno un solo precedente con questo direttore di gara: il 2-2 contro l’Atletico Madrid nell’edizione dello scorso anno. Il signor Makkelie, è molto esperto: ha diretto la finale di Europa League tra Siviglia e Inter ed è uno dei migliori al livello internazionale. Prima di mostrare cartellini gialli, rossi e assegnare calci di rigore era un poliziotto. Diks e Steegstra saranno i suoi assistenti, Lindhout sarà il quarto uomo e Blom sarà in sala VAR.

La Lazio giocherà contro il Club Brugge e per la gara è stato designato il fischietto inglese Anthony Taylor. Anch’egli è uno dei migliori a livello internazionale e questo settembre ha diretto la gara di Supercoppa Uefa tra Bayern Monaco e Siviglia. Taylor ha già arbitrato lo scorso anno la squadra di Inzaghi, con un esito non particolarmente felice: sconfitta per 2-0 contro il Siviglia. Beswick e Nunn saranno i guardalinee, Tierney sarà il quarto uomo e Attwell sarà al VAR.

Potrebbe interessarti anche >>>  Europa League, Real Sociedad-Napoli a porte chiuse: il motivo

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

2 settimane ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

3 settimane ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

3 settimane ago