Premier+League%2C+i+tifosi+tornano+negli+stadi%3A+le+misure+del+governo+inglese
calciotodayit
/2020/11/23/premier-league-i-tifosi-tornano-negli-stadi-le-misure-del-governo-inglese/amp/
Calcio Estero

Premier League, i tifosi tornano negli stadi: le misure del governo inglese

Da dicembre gli stadi di Premier League torneranno a ospitare il pubblico: il numero consentito di tifosi secondo la direttiva del governo inglese.

Il calcio inglese torna ad accogliere i suoi calorosi tifosi. Gli stadi di Premier League sono pronti a ripopolarsi dopo un lungo periodo di chiusura totale a causa della pandemia di Covid-19. Ora però il governo, migliorata la situazione sanitaria del paese, ha consentito il ritorno del pubblico sugli spalti a partire dal prossimo 2 dicembre. Una delibera fino alla fine di marzo che non coinvolgerà tutti gli impianti, ma soltanto quelli che si trovano nelle zone con il minor numero di contagi.

Il primo ministro Boris Johnson ha comunicato che al massimo saranno consentiti 4.000 spettatori per tutti gli eventi sportivi all’aperto, comprese anche le partite del massimo campionato inglese. Tutto però dipende dalla situazione delle varie città che per esempio se sono considerate di “rischio 2” abbasseranno il limite consentito a 2.000 spettatori. Infine nelle aree più colpite dal Covid rimane in vigore il divieto assoluto di accesso negli stadi.

Ti potrebbe anche interessare – Premier League: il Liverpool travolge il Leicester e vola in testa

Inghilterra, gli stadi riaprono al pubblico: massimo 4.000 spettatori

Boris Johnson (Getty Images)

In Inghilterra si riaccende la luce della speranza sulla presenza dei tifosi negli stadi di calcio. Dopo un secondo lock-down, come in Italia, il governo ha aperto la possibilità di tornare a vedere dal vivo gli eventi sportivi. Una grande notizia per gli appassionati di football che sono stati costretti a seguire le partite e tifare la propria squadra dal cuore soltanto dalla televisione.

Dal prossimo mese invece alcune squadre potranno tornare a essere sostenute e trascinate dal loro calore, iniziando a riprodurre un contesto di quasi “normalità”. Un tentativo simile era stato attuato anche dal governo italiano che, a inizio stagione, aveva concesso la presenza di 1.000 spettatori negli stadi prima di arrestarlo con il nuovo decreto. Attualmente la Serie A si gioca ancora senza pubblico ma si spera arrivino presto buone notizie. Ovviamente tutto dipenderà dalla curva dei contagi che ancora è sotto osservazione.

Leggi anche – Premier League: il Tottenham batte il City. Mourinho, lezione a Guardiola

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

5 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

8 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

11 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

23 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago