Napoli-Rijeka%2C+il+minuto+di+silenzio+in+ricordo+di+Maradona%3A+Video+e+Foto
calciotodayit
/2020/11/26/napoli-rijeka-minuto-silenzio-maradona-video-foto/amp/
Europa League

Napoli-Rijeka, il minuto di silenzio in ricordo di Maradona: Video e Foto

Diego Maradona, tutti i giocatori del Napoli entrano in campo con la maglia numero 10 prima della sfida con il Rijeka. Fuori dal San Paolo, che gli sarà intitolato, i tifosi intonano cori

“Sono un uomo normale, mi sento un figlio di Napoli” diceva Diego Maradona, campione inafferrabile, eroe e simbolo di una città, icona di un popolo che in lui trovava voce e coraggio. A lui, il Napoli vorrebbe intitolare il San Paolo, e i tifosi hanno già appeso una targa ai cancelli per dimostrare da che parte stanno. Allora, e sempre, dalla parte di Diego.

Al San Paolo, che ancora si chiama così, si gioca la prima partita senza Diego Armando Maradona, l’uomo che qui illuminò d’immenso il calcio italiano a partire dal 5 luglio del 1984. Da un pallone lanciato verso un cielo diverso da quello di oggi. Verso tribune traboccanti di entusiasmo, con 50 mila spettatori pronti a sognare, a farsi condurre nel regno dell’allegria, dentro un sogno.

Una foto durante il minuto di silenzio per Diego Maradona al San Paolo

Leggi anche – Napoli, cori dai balconi per Maradona: il video con il tributo a Diego

Napoli, il minuto di silenzio e il saluto dei tifosi al San Paolo

Oggi la cornice è desolante, vuota per il Covid-19. Ma tutta Napoli si è mossa per lui, nonostante il Covid. “Maradona è stato un padre, un fratello, è stato tutto a Napoli” ha detto lo speaker dello stadio. Tutto per chi a Napoli è andato fuori dai cancelli per lasciare un ricordo, è stato tutto per gli argentini che hanno sfilato nella camera ardente al palazzo presidenziale di Buenos Aires. Tanti con la maglia del Napoli. E tantissimi non avevano l’età per averlo visto giocare dal vivo.

Il minuto di silenzio per Maradona prima della sfida contro il Rijeka

“Ho avuto la fortuna di parlarti e non ti nego che mi tremavano le gambe. Da tifoso, da napoletano, da calciatore: grazie di tutto D1OS” ha scritto Lorenzo Insigne, che ha portato un mazzo di fiori dietro la curva B. Tutti i calciatori del Napoli entrano con la maglia numero 10, quella di Maradona, quella che il Napoli spedirà a Buenos Aires per i funerali. La indossa anche Rino Gattuso, nel silenzio assordante, mentre dall’esterno dello stadio arriva qualche coro. Arrivano le voci di chi hanno visto Maradona e hanno sentito battere il cuore.

Leggi anche – Maradona, Gaspart svela: “Ferlaino voleva Diego. Impossibile tenerlo”

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

10 ore ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

2 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

3 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

5 giorni ago