Paolo Rossi (Getty Images)
Paolo Rossi ci ha lasciato: l’ex Campione del Mondo del 1982 con la Nazionale azzurra si è spento all’età di 64 anni dopo aver lottato contro un male incurabile.
Lutto nel mondo del calcio: è scomparso all’età di 64 anni Paolo Rossi, storico attaccante della Nazionale italiana e campione del mondo del 1982 in Spagna. Ad annunciarlo è stata la sua seconda moglie, Federica Cappelletti, dal suo profilo ufficiale Instragram. “Pablito” lottava da tempo contro un male incurabile, un tumore ai polmoni. Eroe di quel Mondiale dove, dopo un inizio per niente esaltante (veniva addirittura dalla squalifica per la vicenda del calcioscommesse, si scatenò letteralmente segnando una tripletta ai campioni del Brasile (scrisse anche un libro: “Ho fatto piangere il Brasile“). In quella edizione fu anche il capocannoniere con sei marcature, doppietta in semifinale contro la Polonia e autore del primo gol contro la Germania in finale.
Cresciuto nel settore giovanile della Juventus, gioca per il Como, Lanerossi Vicenza, Perugia, nuovamente nei bianconeri, Milan ed infine Hellas Verona dove chiuderà la carriera calcistica. Non solo: sempre nell’82 vinse anche l’edizione del Pallone d’Oro. Insieme a dei mostri sacri del calcio italiano come Roberto Baggio e Christian Vieri detiene il record di gol azzurro ai Mondiali con 9 centri (poi superato da Ronaldo, il Fenomeno). Nel 2004 fu inserito da Pelè nella lista dei 125 calciatori viventi più forti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Juventus, le possibili avversarie negli ottavi di Champions League
Nella sua carriera da calciatore ha vinto anche due scudetti, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe ed una Supercoppa Uefa. Tutte con la Juventus. Lo si ricorda inoltre per aver vinto il campionato di Serie B con la maglia biancorossa del Vicenza (anche in quella occasione vinse la classifica dei marcatori).
LEGGI ANCHE >>> Juventus-Napoli: ricorso dei partenopei, c’è la data d’udienza al Coni
Ha lavorato anche in televisione: è stato opinionista sia per Sky, Mediaset e per la Rai. Lascia la moglie, Federica e tre figli: Sofia Elena, Maria Vittoria e Alessandro. A ricordarlo i suoi ex compagni di squadra come Zoff “Un amico intelligente, faccio ancora fatica a capire”. Poi Cabrini: “Se ne è andato un fratello”.
Il Napoli si prepara ad altri e nuovi acquisti, gli ultimi di questa sessione di…
La telenovela relativa al futuro di Ademola Lookman potrebbe presto, e finalmente, giungere ai titoli…
Non è stata una trattativa semplice, ma il blitz del direttore sportivo ha permesso al…
Arrivano importanti novità sul futuro di Manu Koné all'Inter. Ecco le parole di Gasperini, subito…
E' un tutto contro tutti in sede di mercato. Stiamo assistendo ad un altro duello,…
Una notizia tremenda per il calciatore, che si è fatto durante l'allenamento di ieri. Gli…