Un attacco forte, parole che fanno impressione sopratutto perché indirizzate ad un campionissimo del calcio mondiale recentemente scomparso. Il giornalista Filippo Facci ospite della trasmissione Mediaset Tiki Taka attacca Maradona.
Sono passate tre settimane dalla morte di Diego Armando Maradona, il suo mito è sempre vivo tra gli appassionati di calcio, sopratutto tra i tifosi del Napoli. Nelle trasmissioni sportive le gesta del Pibe de Oro fanno ancora discutere, più quelle fuori dal campo che quelle sul terreno di gioco. Lunedì sera durante la trasmissione Mediaset, Tiki Taka, condotta da Piero Chiambretti, uno dei suoi ospiti , il giornalista Filippo Facci, ha usato toni durissimi per commentare le gesta dell’argentino più amato nel mondo, in studio si è scatenato un acceso dibattito.
Potrebbe interessarti anche questo >> Dream Team Pallone D’Oro: un italiano con Maradona e Pelé, la formazione
LEGGI ANCHE >> Stadio Diego Armando Maradona, la prima del Napoli: in lutto per Paolo Rossi
Stuzzicato sull’argomento Maradona, il giornalista Facci si è espresso così: “Guadavo su Youtube i suoi video, lo facevo periodicamente. Come giocatore credo sia l’unico che fisicamente avrebbe potuto resistere al calcio di oggi. Come persona invece aveva dei difetti da mediocre imbecille, è morto a 35 anni. Invece Paolo Rossi è morto da vivo. Creava deificazione, ovvero apoteosi ndr, per questo i napoletani si identificavano in lui, mi fa venire la nausea. Forse di Maradona riuscirò a parlarne tra un paio di anni” commenta Facci. Ovviamente la reazione degli ospiti in studio è stata altrettanto dura, gli ammiratori del Diez presenti hanno preso le distanze e ovviamente respinto queste affermazioni.
Kenan Yildiz non può che essere consiederato il talento della Juventus del futuro, ma c'è…
Il Milan ha perso Christian Pulisic per infortunio: si è fermato durante l'ultima partita degli…
La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…
Con la Coppa d'Africa alle porte, il Napoli per metà dicembre e gennaio non avrà…
Il futuro di Tudor alla Juventus è legato ai risultati che il tecnico riuscirà a…
La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…