BARCELONA, SPAIN - SEPTEMBER 27: Lionel Messi, Antoine Griezmann and teammates of FC Barcelona celebrate their fourth goal during the La Liga Santander match between FC Barcelona and Villarreal CF at Camp Nou on September 27, 2020 in Barcelona, Spain. Football Stadiums around Europe remain empty due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in fixtures being played behind closed doors. (Photo by David Ramos/Getty Images)
Barcellona alla ricerca di nuovi investitori per fronteggiare la crisi economica derivante dalla pandemia. Ricavi in calo di oltre 200 milioni.
Non è certamente un bel momento per il Barcellona che, con le elezioni presidenziali alle porte, ha l’obbligo di capire come sarà il suo futuro, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista finanziario. Se per quello tecnico si può procrastinare il discorso a fine stagione per quello finanziario, a causa del covid-19, non è più possibile. La mancanza dei tifosi sugli spalti, così l’impossibilità di far accedere i turisti al ‘Camp Nou’, ha fatto sì che il club catalano registrasse delle gravi perdite nel 2020. Risultati che costringono la società a trovare nuovi investitori per dare linfa vitale al progetto tecnico e rilanciare le ambizioni di un intero ambiente che ha sempre visto la sua squadra competere per grandi traguardi.
Potrebbe anche interessarti: Messi, 500 partite con il Barcellona: numeri e curiosità
Secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg, il club catalano è a corto di liquidità ed è alla ricerca di nuovi investitori. L’obiettivo è quello di arginare le perdite dovute all’avvento della pandemia. A quanto pare, il Barcellona sarebbe pronto a scorporare i propri asset digitali, le accademie calcistiche, il gruppo di preparazione sportiva e le attività promozionali per vendere successivamente ad investitori esterni quote tra il 30% ed il 49%.
Sempre secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg, il progetto ideato dalla società azulgrana dovrebbe generare ricavi annui pari a 386.1 milioni di euro, con profitti pari a 210,7 milioni nel 2024-25. Al momento, il Barcellona ha preferito non commentare tale indiscrezione. Ciò che è certo è che, a causa del coronavirus, il club ha raddoppiato il suo debito a 488 milioni mentre i ricavi hanno registrato un calo di oltre 200 milioni.
Dunque, in attesa che il 24 gennaio venga nominato il nuovo presidente, il Barcellona continua a gettare le basi per il proprio futuro. La speranza è quella che possa esserci una solidità economica e sportiva come lo era prima dell’avvento della pandemia.
Bernardo Silva, stella e capitano del Manchester City, è pronto a salutare la Premier League…
La stagione è appena cominciata, eppure nel prossimo weekend di Serie A ci potrebbe già…
Marco Carnesecchi è sicuramente uno dei migliori portieri del campionato ed in tal senso è…
Ritorno a sorpresa per Roberto Mancini che questa volta è pronto ad unirsi al suo…
Gasperini dovrà valutare i tre infortunati in vista del derby di Roma. Ecco la situazione…
Su Dusan Vlahovic, che sta vivendo una nuova primavera alla Juventus, c'è forte l'interesse dell'Atletico…