Messi%2C+Supercoppa+da+dimenticare%3A+la+sua+prima+espulsione+a+Barcellona
calciotodayit
/2021/01/18/messi-prima-espulsione-barcellona-supercoppa-athletic-bilbao/amp/
Ultim'ora

Messi, Supercoppa da dimenticare: la sua prima espulsione a Barcellona

Il Barcellona cede in Supercoppa contro l’Athletic Bilbao. Alla 753ma presenza, primo cartellino rosso per Messi

Nelle prime 752 partite a Barcellona, Leo Messi non era mai stato espulso. Alla numero 753, anche l’argentino mostra il suo lato umano, troppo umano. Nel finale della Supercoppa di Spagna, che il Barcellona ha perso 3-2 contro l’Athletic Bilbao, rifila una manata a Villalibre individuata dal Var. E’ il finale triste di una partita iniziata bene per i blaugrana, due volte in vantagigo con Griezmann. De Marcos e lo stesso Villalibre però ogni volta pareggiano e allungano ai supplementari.

Qui si erge a protagonista Inaki Williams, primo giocatore a segnare un gol e servire un assist nello stesso incontro di fronte al Barcellona in questa stagione. Nato a Bilbao da origini ghanesi, porta un nome di battesimo che è una dichiarazione di tenacia e resilienza. Iñaki, variante basca di Ignazio, è il nomignolo un po’ dispregiativo con cui si identificano i venditori ambulanti di colore. Non è il nostro “vu cumprà” ma non siamo neanche tanto lontani.

Leggi anche – Lewandowski vuole i 40 gol in Bundesliga: il record del polacco

Rosso a Messi, la Supercoppa va all’Athletic

Rosso a Messi, la Supercoppa va all’Athletic

Williams però è basco per ius soli, dunque può essere tesserato per l’Athletic che ha mantenuto le ferree regole identitarie abbandonate invece negli anni Novanta dai rivali della Real Sociedad. Qui possono giocare solo calciatori nati in una delle sette provincie storiche dell’Heuscal Herria o che siano cresciuti in settori giovanili di squadre basche. Nel 2015, Williams è diventato il primo giocatore di colore a segnare un gol per l’Athletic, contro il Torino.

E’ il terzo successo in Supercoppa di Spagna per l’Athletic che ha cambiato allenatore. Si è affidato a Marcelino dopo l’esonero di Garritano a inizio gennaio. E ha cambiato la squadra. Ha scritto anche un piccolo capitolo di storia del calcio spagnolo. E’ infatti il primo allenatore a battere il Barcellona in due finali consecutive in gara secca e con due squadre diverse. Da allenatore del Valencia, infatti, aveva conquistato la Copa del Rey 2019.

 

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio Estero

Svolta in panchina: Xavi nuovo tecnico, firma subito

Il tecnico spagnolo è pronto a sedersi in panchina dopo l'esperienza non proprio fortunata al…

2 ore ago
  • Calcio

Esonero e scelta già presa: il sostituto nel week-end

L'esonero nel week-end con scelta già presa per la lista dei candidati già stilata dal…

3 ore ago
  • Calcio

Nuno Tavares, il gesto contro Sarri: a gennaio sarà ceduto in Serie A

Non è piaciuto il gesto di Nuno Tavares, per quanto fatto contro Sarri nel derby…

5 ore ago
  • Serie A

Infortunio Leao: cambia tutto, l’annuncio da Milano

Le condizioni del portoghese continuano a tenere banco in casa rossonera. Le parole di Allegri…

6 ore ago
  • Calciomercato

Roma, Pellegrini ceduto a gennaio: accordo con un altro club

Lorenzo Pellegrini torna a giocare e decide anche il Derby di Roma contro la Lazio,…

7 ore ago
  • Calcio

Fiorentina, esonero Pioli: presa una decisione sul sostituto

E' un momento già decisivo questo della stagione per la Fiorentina e il suo 'nuovo'…

8 ore ago