Elezioni+FIGC%2C+duello+Gravina-Sibilia%3A+chi+%C3%A8+il+nuovo+presidente
calciotodayit
/2021/02/22/elezioni-figc-gravina-confermato-presidente-sibilia/amp/
Calcio

Elezioni FIGC, duello Gravina-Sibilia: chi è il nuovo presidente

Si sono svolte le elezioni per il nuovo numero uno della FIGC: l’assemblea ha votato il presidente che rimarrà in carica per i prossimi 4 anni.

Gravina presidente FIGC

Quest’oggi a Roma si sono svolte le elezioni per indire il nuovo presidente della Federcalcio. Si sono presentati 247 delegati su 276, circa il 90% del totale. Nel corso dell’assemblea, non sono mancate frasi ad effetto tra i due avversari. Infatti, Gabriele Gravina – leader uscente e nuovo candidato – quando ha preso parola ha dichiarato: “Non posso più accettare spargitori di fango. Ho chiesto ai miei legali di perseguire coloro che hanno diffuso voci diffamatorie sul mio conto“.

La risposta dell’avversario Cosimo Sibilia – presidente della LND – non si è fatta attendere: “L’attuale numero uno della FIGC, quando fu eletto nel 2018, dichiarò di voler rinunciare ad una nuova candidatura. Nella vita si può cambiare idea, ma serve rispetto tra gli interlocutori“.

L’assemblea si è espressa al voto alle ore 15:30, annunciando il nuovo numero uno del calcio italiano.

Leggi anche >>> Caso Suarez, Gravina: “Ci sarà valutazione anche dal punto di vista sportivo”

Gravina confermato presidente FIGC

Gabriele Gravina (Getty Images)

Non c’è stata alcuna storia. Il presidente uscente è stato riconfermato con ben 73% dei voti contro il 26% dell’attuale dirigente della Lega Nazionale Dilettanti. Una vittoria schiacciante per Gabriele Gravina, il quale proseguirà il lavoro svolto negli ultimi 2 anni e mezzo. Il suo nuovo incarico durerà fino al 2025. Le prime parole del presidente della FIGC: “Ora inizia il secondo tempo. Non potevamo fermarci, non ci siamo fermati“.

Il neo-numero uno della Federcalcio ha ricevuto il pieno appoggio dall’assemblea, tranne probabilmente dalla LND che avrebbe preferito il proprio candidato. Gran parte del sostegno è evidentemente arrivato dalla Serie A, la quale ha designato nel corso della riunione Claudio Lotito e Beppe Marotta consiglieri federali. Invece, l’Associazione italiana arbitri si è completamente astenuta al voto, ma rappresenta solo il 2% del totale.

 

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, nuovo attaccante dall’Ajax: Chivu accontentato

L’Inter sta lavorando al proprio futuro ed in tal senso arrivano notizie significative. I nerazzurri,…

6 ore ago
  • Calciomercato

Lookman all’Inter: c’è la svolta, annuncio in diretta

Il calciomercato è finito da oramai qualche settimana, eppure la situazione legata al futuro di…

6 ore ago
  • Calcio Estero

Gravi irregolarità finanziarie: maxi stangata, -17 punti in classifica

Delle gravi irregolarità finanziarie costano a dir poco caro ad un club che deve fare…

8 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato, colpo in attacco: l’ex Inter firma da svincolato

Importanti novità relative all'arrivo dello svincolato di lusso che sta per siglare un nuovo accordo…

9 ore ago
  • Calcio

Mazzarri pronto al grande ritorno: esonero e firma per lui

Per Walter Mazzarri, dopo il deludente ritorno al Napoli, si possono spalancare le porte per…

11 ore ago
  • Calciomercato

Pioli a rischio esonero: arriva l’ex Inter

Novità interessanti per quanto riguarda il futuro di Stefano Pioli: spunta già il possibile sostituto…

14 ore ago