Lazio%2C+Lotito-Di+Canio%3A+la+sentenza+del+giudice+per+la+lite+in+tv
calciotodayit
/2021/03/15/lazio-lotito-di-canio-sentenza-giudice-ingiurie-tv/amp/
Calcio

Lazio, Lotito-Di Canio: la sentenza del giudice per la lite in tv

Il presidente della Lazio Claudio Lotito deve risarcire l’ex capitano Paolo Di Canio per le ingiurie in una lite in tv del 2011

Lazio, Lotito-Di Canio: la sentenza del giudice per la lite in tv

Dieci anni dopo, i giudici della sezione civile del Tribunale ordinario di Terni hanno condannato Claudio Lotito, presidente della Lazio, a risarcire Paolo Di Canio. L’ex capitano biancoceleste aveva accusato Lotito di avergli rivolto frasi ingiuriose durante un programma televisivo del 13 marzo 2011.

Al centro della discussione c’era l’attaccante argentino Mauro Zarate. Secondo Di Canio, i 37 milioni di euro versati dalla società per acquistarlo erano esagerati. In quell’occasione, Lotito lo aveva zittito accusandolo di dire falsità. “Pensi a fare il giocatore e a non parlare di analisi economiche, visto che non è informato e non sa quello che dice” gli aveva chiesto Lotito.

Leggi anche – Lazio-Torino, Lotito contro la decisione del Giudice Sportivo: la risposta

Lotito-Di Canio, 30 mila euro per le offese in tv

Lotito-Di Canio, 30 mila euro per le offese in tv

Di Canio, noto opinionista Sky su Serie A e Premier League, si era sentito diffamato da quelle frasi. In primo grado, il tribunale penale di Terni aveva assolto Lotito. Di Canio e la Procura generale hanno impugnato la sentenza.

Il procedimento ha coinvolto anche Corte di Appello di Perugia che ha derubricato il capo d’accusa a ingiuria e assolto Lotito perché il fatto non era più previsto dalla legge come reato. In quell’occasione l’avvocato di parte civile, Gabriele Bordoni, aveva definito giusta ed equilibrata la protesta di Di Canio. Aveva invece ritenuto offensiva, e al di là dei limiti di continenza, la risposta di Lotito.

A quel punto Di Canio ha avviato un procedimento civile per ottenere il risarcimento dei danni. Oggi la vicenda si è chiusa. Per i giudici, Lotito deve pagare 30 mila euro.

Già a Perugia, ha detto l’avvocato Bordoni, “era emersa la realtà dei fatti. La sentenza di oggi del Tribunale civile di Terni ha ricostruito nei minimi dettagli l’accaduto, comprendendone la gravità di conseguenze”.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Serie A

Esonero Pioli, arriva la decisione: bloccato il sostituto

La sconfitta in rimonta contro il Como ha reso ancora più complicato il ritorno alla…

15 minuti ago
  • Calciomercato

Juve: Comolli corre ai ripari, a gennaio subito un centrale

Otto gol in tre partite e una difesa che sembra essere in grossa difficoltà. Il…

2 ore ago
  • Calciomercato

Frattesi firma a gennaio: accordo con un’altra big

Un nuovo intreccio di calciomercato per Davide Frattesi. Spunta la nuova occasione di mercato per…

11 ore ago
  • Calciomercato

Pulisic lascia il Milan a zero: ha già un accordo con un’altra big

Nonostante sia uno dei pilastri di questo nuovo corso, Christian Pulisic potrebbe lasciare il Milan…

12 ore ago
  • Calciomercato

Esonero Pioli: chi può prendere subito il suo posto

Novità interessanti in casa Fiorentina per quanto riguarda l'esonero immediato di Stefano Pioli. Ecco il…

13 ore ago
  • primo piano

Esonero in Serie A: Palladino è la prima scelta

Situazione instabile all'interno della squadra con l'allenatore che è il primo imputato di un avvio…

14 ore ago