Parma-Milan%2C+la+prima+di+Buffon+in+Serie+A%3A+cosa+fanno+oggi+i+suoi+compagni
calciotodayit
/2021/04/09/parma-milan-debutto-buffon-serie-a-cosa-fanno-oggi-gialloblu/amp/
Calcio

Parma-Milan, la prima di Buffon in Serie A: cosa fanno oggi i suoi compagni

Chi c’era in campo il 19 novembre del 1995 in Parma-Milan non può dimenticare il debutto in Serie A di Gigi Buffon. Cosa fanno oggi i gialloblù titolari quel giorno

Parma-Milan, la prima di Buffon in Serie A: cosa fanno oggi i suoi compagni

Dici Parma-Milan e pensi al debutto in Serie A di Gigi Buffon. Era il 19 novembre del 1995, e il portiere oggi alla Juventus riuscì a mantenere la porta inviolata nel giorno del suo esordio. Già in quella prima occasione, dunque, il portiere ha ripagato la fiducia dell’allenatore Nevio Scala.

Nessun altro dei giocatori presenti in campo nella formazione titolare del Parma quel giorno è ancora in attività. Molti però sono rimasti nel mondo del calcio. Ne sono usciti solo Antonio Benarrivo, Dino Baggio e Hristo Stoichkov. Il bulgaro, che nell’estate del 1996 tornò a Barcellona, oggi è un opinionista televisivo.

Baggio, che Bruno Pizzul nelle partite della nazionale chiamava affettuosamente solo Dino, ha guidato per un po’ le giovanili del Padova e collaborato con quelle del Montebelluna. Benarrivo, il terzino destro di quel Parma, ha del tutto cambiato vita. E’ tornato a Brindisi dove ha avviato un’impresa nel settore dell’edilizia.

Leggi anche – Juventus, Buffon squalificato: quante giornate salterà

Parma-Milan 1995, quanti allenatori tra i gialloblù

La maggior parte dei gialloblù in campo in quel Parma-Milan del 1995 sono rimasti nel mondo del calcio. Tanti gli allenatori. Ad esempio Nestor Sensini, che in Italia si è diviso tra Parma e Lazio, allena i cileni dell’Everton ma ha già avuto diverse esperienze nel campionato argentino.

Anche Fabio Cannavaro ha cercato nuovi orizzonti per l’avvio della sua carriera di tecnico, in Arabia prima e in Cina dove guida il Guangzhou Evergrande.

A vario titolo, infine, hanno allenato anche Gianfranco Zola, secondo di Maurizio Sarri al Chelsea nell’unica stagione del toscano in Premier League, Massimo Brambilla e Alessandro Melli. Il centrocampista, dopo 329 presenze da calciatore in Serie A, oggi guida la Primavera dell’Atalanta. Il centravanti, invece, allena ragazzi di tredici anni. Anche se il suo primo lavoro è quello di responsabile aziendale dell’ufficio acquisti.

Ha scelto invece un’altra strada Fernando Couto. Il difensore, che ha giocato anche con il Barcellona e la Lazio, fa parte di un gruppo di procuratori sportivi.

Infine, ci sono anche due dirigenti in quella squadra. Uno è Roberto Mussi, in passato vice presidente della Massese. L’altro è Massimo Crippa, a lungo direttore generale del Renate.

 

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Rottura del crociato in amichevole: all-in per il ritorno di Brahim

La notizia tremenda, calcisticamente parlando, arriva a seguito dell'infortunio avvenuto durante l'amichevole contro il Newcastle. …

4 ore ago
  • Calciomercato

Inter, scambio con la Juve: si chiude l’affare

Svolta di calciomercato che può portare ad un clamoroso affare tra Inter e Juventus, una…

7 ore ago
  • Calciomercato

Lookman bloccato, hanno deciso di prendere Nico Gonzalez

Novità su quello che è uno dei grandi affari di mercato che tutti aspettavano, perché…

9 ore ago
  • Calcio

Lookman, conferma da Zingona: l’Atalanta accetta l’offerta

L'attaccante nigeriano ha lasciato Bergamo e l'Italia da giorni e non si allena più con…

21 ore ago
  • primo piano

Anche Rodri in Serie A? Conferma dall’Inghilterra, la data

Rodri segue le orme di De Bruyne? Ecco le ultimissime riguardo il possibile arrivo in…

1 giorno ago
  • primo piano

Milan: c’è la firma di Maignan, è già tutto deciso

Emergono delle novità relative al futuro del portiere del Milan che ha già deciso di…

1 giorno ago