Thomas Tuchel (GettyImages)
Thomas Tuchel ha conquistato la Champions League, raggiungendo un piccolo traguardo riuscito ad altri tre allenatori negli ultimi dieci anni.
Il Chelsea ha battuto in finale di Champions League il Manchester City ed è una vittoria firmata da Thomas Tuchel, il quale è riuscito a sorprendere la formazione di Pep Guardiola. La squadra del tecnico tedesco è partita subito a mille, riuscendo a disinnescare ogni azione avversaria, soprattutto nei primi 45 minuti.
Per Tuchel si tratta del primo trionfo in Champions League, dopo aver solo sfiorato l’impresa la scorsa stagione con il PSG, perdendo solo 1-0 contro il Bayern Monaco. L’allenatore si è preso la rivincita, con un altro club, dopo esser stato esonerato lo scorso dicembre per dissidi con la società francese. E così, è diventato il quarto allenatore a conquistare la competizione europea in corso d’opera nell’ultimo decennio. Vediamo da chi è stato preceduto.
Leggi anche >>> Man City-Chelsea, Condò racconta la rivincita di Tuchel
Prima di Tuchel, altri tre allenatori hanno vinto la Champions League subentrando ad un collega a stagione in corso negli ultimi dieci anni. Il primo a riuscirci fu Roberto Di Matteo, proprio con il Chelsea. Il tecnico italiano era l’assistente di Villas Boas, ed ereditò una squadra ad un passo dal baratro nel torneo continentale. Infatti, i Blues persero 3-1 l’andata degli ottavi di finale contro il Napoli, ma al ritorno con Di Matteo ribaltarono il risultato ai tempi supplementari chiudendo la pratica sul 4-1. Al termine del torneo, il Chelsea vinse la Champions contro il Bayern Monaco ai calci di rigore.
Nel 2016, Zinedine Zidane sostituisce Rafa Benitez esonerato. Il Real Madrid vinse ai calci di rigore la finale e alza la Coppa dalle grandi orecchie. L’allenatore riuscirà a trionfare per altri due anni di finale nel torneo.
Infine, prima di Tuchel, Hans Dieter Flick ha conquistato da subentrato la Champions League, proprio ai danni del suo collega tedesco. Infatti, nel novembre del 2019, l’ex assistente di Joachim Loew prese il posto di Kovac, e portò il Bayern Monaco in finale contro il PSG, al termine di una stagione caratterizzata dai problemi relativi alla pandemia.
Il Real Madrid sta seriamente valutando la cessione di Brahim Diaz, che alla corte di…
Piove sul bagnato in casa Lazio, con il club biancoceleste che è costretto a cambiare…
In casa Juventus è sempre più in bilico la posizione di Manuel Locatelli, che potrebbe…
Cambia il futuro di Dusan Vlahovic. Ecco le ultimissime sul destino dell'attaccante, che adesso è…
Il futuro di un tecnico sembra essere ormai deciso e per la sostituzione c'è già…
Nuova tegola in casa Milan per quanto riguarda il top player. Un big si è…