Lo stadio di Monaco (Getty)
Mercoledì 23 giugno a Monaco di Baviera la Germania sfida l’Ungheria e lo stadio sarà ben diverso dal solito.
Novanta minuti per continuare a correre verso il trono d’Europa. La Germania, dopo la sconfitta con la Francia e la prova di forza con il Portogallo, si gioca tutto mercoledì prossimo con l’Ungheria. Low deve battere i magiari, reduci dal pari contro i transalpini, per conquistare la qualificazione agli ottavi.
Sarà una gara importante e che avrà anche un risvolto politico. Monaco di Baviera ha infatti deciso di schierarsi al fianco della comunità omosessuale che in Ungheria è sottoposta a forti limitazione dal governo Orban.
LEGGI ANCHE –> EURO 2020: Francia, Portogallo e Germania a rischio qualificazione: gli scenari
L’Allianz Stadium si colorerà infatti tutto con i colori della bandiera della comunità LGBTQ. Uno stadio tutto arcobaleno accoglierà le due Nazionali durante l’ultimo match del girone di Euro 2020. “La capitale dello stato è impegnata per difendere le diversità , la tolleranza e la reale uguaglianza nello sport e nella società nel suo insieme”, questo spiegano le autorità locali da cui è arrivato l’ok per l’iniziativa.
Tra l’altro il segnale arriva in un mese molto importante per la comunità omosessuale mondiale, giugno è infatti il “mese dell’orgoglio” e quindi a Monaco hanno deciso di schierarsi apertamente verso l’inclusione. Mandando nel frattempo un messaggio chiaro a Orban e al governo ungherese.
Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…
Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…
La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…
Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…
Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…
Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…