Davide+Astori%2C+omaggio+di+Palazzo+Vecchio+a+tre+anni+dalla+morte
calciotodayit
/2021/06/29/davide-astori-omaggio-palazzo-vecchio/amp/
Calcio

Davide Astori, omaggio di Palazzo Vecchio a tre anni dalla morte

Davide Astori, a tre anni dalla sua scomparsa Palazzo Vecchio omaggia l’ex capitano della Fiorentina con un nuovo progetto: i dettagli.

Davide Astori Palazzo Vecchio (Getty Images)

4 Marzo 2018, come un imperatore, Davide Astori ha lasciato questo mondo alle Idi di Marzo in maniera imprevedibile provocando sgomento e incredulità. Tre anni dopo quel giorno nefasto, che ha lasciato ancora oggi più dubbi che certezze, è il momento di chiedersi altro: giorni, mesi anni a domandarsi com’è stato possibile finire così. Lo stesso tempo, almeno, dovrà essere impiegato per cercare di trovare risposte convincenti senza scomodare il fato o la caducità degli eventi.

Nel frattempo è ancora possibile capire chi era Davide, oltre al giocatore sopraffino, al di fuori del capitano esemplare. Qualcuno ha provato a farlo nella maniera più semplice e immediata possibile: attraverso un documentario. Il titolo dell’opera è “Davide – ritratto del capitano Astori”.

Leggi anche – Real Madrid, è lotta col Barcellona per un big della Serie A: i dettagli

Davide Astori, documentario sul difensore a Palazzo Vecchio

Firenze ricorda il capitano viola (Getty Images)

Segno che il compianto calciatore vedeva solo viola, almeno nell’ultimo periodo: si sentiva a casa in quel di Firenze, e proprio a “casa sua” viene presentata l’opera. La Sala D’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze è il posto migliore: la festa di San Pietro e Paolo anche, per presentarlo, Toscana e Lazio unite (almeno in questo evento) per ricordare – in qualche maniera – la stagione alla Roma.

Spazio anche per gli anni a Cagliari, ma l’opera non è solo sportiva: si tratta di un ritratto umano che parte da una fascia, ma non sfascia quello che di Davide si sapeva già. Numerosi sono i volti noti che hanno preso parte a questo racconto, fra testimonianze e materiale inedito. Una serie di voci per dare lustro tanto al campione quanto all’uomo.

Giancarlo Antognoni, Gianluigi Buffon, Giorgio Chiellini, Salvatore Sirigu, Manuel Pasqual, Borja Valero, Stefano Pioli e Dario Nardella. Tutti personaggi che hanno voluto esserci, nell’opera e nella vita, per raccontare Davide nella maniera più schietta, risoluta e rispettosa possibile.

Dai successi con i club alle soddisfazioni in azzurro: una vera e propria “radiografia” delle corde più pure di un animo spentosi prima del tempo. L’opera sarà visibile sul canale YouTube di Edera Rivista a partire dal 1 Luglio. Presente nel progetto anche la Fondazione “Cure2Children”, che aveva contribuito a creare il murales dedicato all’ex capitano viola in Toscana. Firenze abbraccia, ancora una volta, il suo campione diventato un simbolo.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, niente Upamecano: un altro difensore arriva a zero

In casa Inter continua a tenere banco la questione relativa al nuovo difensore centrale da…

16 minuti ago
  • Calcio

Conceiçao in panchina, Spalletti libero per la Serie A: c’è l’accordo

Sergio Conceiçao è pronto a tornare in panchina dopo l'addio al Milan: pronto un super…

1 ora ago
  • Calciomercato

Il nuovo Kakà in Serie A: colpo per la Champions

Una big di Serie A è pronta ad affondare il colpo per il nuovo Kakà…

2 ore ago
  • Calciomercato

Vlahovic ha già un accordo per gennaio: svelato dove giocherà

Il futuro di Dusan Vlahovic è destinato ad essere lontano da Torino già a partire…

4 ore ago
  • Serie A

Altro caso scommesse in Italia: calciatore squalificato per 8 mesi

Nel mondo del calcio italiano arrivano delle notizie a dir poco significative. Si riapre il…

5 ore ago
  • Calciomercato

Inter: c’è il sì di Marotta, arriva a zero in estate

La stagione dell'Inter sembra aver svoltato in positivo e in viale della Liberazione si pensa…

8 ore ago