Europei+come+i+Mondiali%2C+rivoluzione+UEFA%3A+cosa+cambier%C3%A0+dal+2028
calciotodayit
/2021/07/11/europei-uefa-32-squadre-mondiali-euro-2028/amp/
Calcio

Europei come i Mondiali, rivoluzione UEFA: cosa cambierà dal 2028

L’UEFA ha un nuovo piano per gli Europei del 2028: il torneo continentale diventerà come i Mondiali, che cosa cambierà.

Il trofeo degli Europei (GettyImages)

EURO 2020 ha avuto un grande successo. Il torneo itinerante è stato accolto con entusiasmo, ma resterà un’eccezione e non avrà un seguito in tempi brevi. Dovranno passare anni per rivedere l’intero continente protagonista. Intanto, l’UEFA pensa al futuro e guarda avanti, proiettandosi agli Europei del 2028.

Secondo quanto appreso da l’agenzia AP, l’organo calcistico europeo starebbe pensando ad l’ulteriore allargamento delle squadre. Infatti, quella attuale è stata la seconda edizione con 24 Nazionali coinvolte, ma ben presto ce ne potranno essere ben 32.

Leggi anche >>> EURO 2020, finale Italia-Inghilterra: i precedenti degli azzurri a Wembley

UEFA, Europei 2028 come i Mondiali: l’idea a 32 squadre

Coppa Euro 2020 all’Olimpico (Getty Images)

L’UEFA vuole aumentare il numero di partecipanti degli Europei per limitare partite troppo squilibrate. Per intenderci, con 32 squadre ci sarebbero molti meno gironi di ferro come quello di Germania, Francia, Portogallo e Ungheria. Inoltre, i dirigenti dell’organo calcistico continentale più alto starebbero pensando ad un turno di qualificazione ad hoc per le Nazionali considerate più deboli, di fascia inferiore.

Ovviamente, il tutto non può essere messo a punto per il 2024, quando la Germania ospiterà la prossima edizione degli Europei. Tuttavia, già per il 2028 potrebbe esserci uno stravolgimento delle regole e del format. L’UEFA vuole seguire la strada della FIFA che aumenterà il numero di squadre a 48 dai Mondiali del 2026.

Dunque, quando si deciderà la sede di EURO 2028, potrebbero esserci grosse novità. E l’Italia sembrerebbe in lizza per ospitare proprio quest’edizione innovativa, che potrebbe lanciare un format a 32 Nazionali.

E pensare che solo nel 1996 le squadre partecipanti furono raddoppiate da 8 a 16. Insomma, il campionato europeo vede continuamente un’evoluzione, anche grazie alle sfide spettacolari e alla crescita costante delle “cenerentole”.

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Serie A

Juve: infortunio Bremer, c’è una brutta notizia

Le condizioni del difensore brasiliano rappresentano la grande incertezza in casa bianconera. E non arrivano…

37 secondi ago
  • Calcio

RedBird vende il Milan dopo lo stadio? Annuncio di Scaroni

Il delicato tema legato al nuovo stadio di San Siro potrebbe avere un peso specifico…

11 minuti ago
  • Calcio

Esonero prima della sosta: Spalletti torna in panchina

Il delicato inizio di stagione della squadra potrebbe costringere la proprietà a prendere una decisione…

2 ore ago
  • Calcio

Svolta in panchina: scelto De Rossi, firma lunedì

Daniele De Rossi si appresta a tornare in panchina. Il tecnico romano ha un accordo…

3 ore ago
  • Calciomercato

Zirkzee torna in Serie A a gennaio: colpo Scudetto, c’è l’annuncio

Joshua Zirkzee può seriamente dire addio al Manchester United, dove le cose continuano ad andare…

12 ore ago
  • primo piano

Infortunio Berardi: come sta adesso, annuncio di Grosso

Stop improvviso dell'attaccante del Sassuolo che non è neanche in panchina nella sfida contro il…

13 ore ago