Locatelli+alla+Juventus%2C+come+cambia+il+centrocampo+di+Allegri
calciotodayit
/2021/08/17/locatelli-juventus-come-cambia-centrocampo-allegri/amp/
Calcio

Locatelli alla Juventus, come cambia il centrocampo di Allegri

L’arrivo di Locatelli mette Allegri di fronte a una serie di interessanti domande sull’assetto del centrocampo della Juventus

Locatelli alla Juventus, come cambia il centrocampo di Allegri

Massimiliano Allegri conosce benissimo Manuel Locatelli. Lo ha visto crescere quando allenava il Milan, e lo ricordava da allenatore della Juventus quando proprio il centrocampista allora rossonero aveva segnato il gol della vittoria nello scontro diretto. Era la nona giornata di Serie A, stagione 2016-17. “Bastava tirargli il pallone e vedevi che era bravo a giocare a calcio. Me lo ricordo da bambino, era chiaro che aveva tutte le caratteristiche per diventare un calciatore” disse.

Oggi lo ritrova alla Juventus, e con ogni probabilità ne farà il regista basso della squadra che vorrebbe schierare con il 4-3-3. Al suo fianco, come mezzali, dovrebbero agire Rabiot e McKennie, o in alternativa Bentancur.

Qualche domanda comunque rimane. Perché Locatelli è un giocatore sicuramente duttile, che si è affermato come ragionatore in un centrocampo a due, capace di offrire passaggi progressivi anche di prima e di scambiare nello stretto per far avanzare il pallone. E’ un centrocampista abituato a resistere alla pressione avversaria e alle responsabilità, ma il ruolo di play basso richiede anche altro.

Leggi anche – Juventus, Locatelli è bianconero: i dettagli dell’accordo con il Sassuolo

Locatelli alla Juventus, il ruolo che Allegri ha pensato per lui

Intesa per Locatelli alla Juventus (Getty Images)

Al Sassuolo, sotto la guida di De Zerbi, è migliorato come pochi altri calciatori in Serie A nelle ultime stagioni. Il suo dinamismo fa sicuramente comodo alla Juventus, così come la sua visione di gioco. Locatelli può elevare la qualità del palleggio della Juventus, ma è il come che sarà decisivo.

Finora, sia al Sassuolo sia in nazionale, ha infatti giocato in squadre verticali, abituate a guadagnare campo al centro e negli spazi di mezzo, con le mezzali pronte a inserirsi nello spazio senza palla.

Le squadre di Allegri hanno spesso mostrato un possesso più orizzontale, con i giocatori più distanti in ampiezza e la ricerca del cambio di gioco come arma per destabilizzare le difese avversarie. Allegri ha più volte chiesto ai suoi giocatori, nel primo periodo juventino, di “svuotare” il centro per creare superiorità sulle corsie.

Se così sarà anche in questo secondo periodo alla Juventus, Locatelli dovrà imparare a occupare il campo diversamente, a stare più dietro innanzitutto per proteggere la difesa. E dovrà anche abituarsi a diverse letture nelle transizioni negative.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Juventus, Vlahovic non perdonato: a gennaio via con lo sconto

Possibile svolta in casa Juventus sul caso Dusan Vlahovic, perché adesso il bomber serbo può…

2 ore ago
  • Calcio

Napoli, ansia Champions: altro titolare KO

Non finiscono i problemi in casa Napoli. Conte dovrà così fare a meno di un…

3 ore ago
  • Calcio

Problemi al ginocchio per Bremer, ansia Juve: Tudor ha deciso

La Juventus ha iniziato benissimo questa stagione e ha ritrovato anche Gleison Bremer in difesa:…

3 ore ago
  • Calcio

Inter, Chivu senza pietà: tre titolari esclusi dalla Champions

L'Inter di Crisitan Chivu è chiamata a fare risultato in Champions League dopo la doppia…

5 ore ago
  • Calcio

Tre cambi per Chivu: rivoluzione in Champions

Novità importanti in casa Inter per tre cambi a sorpresa. Nuova rivoluzione per la sfida…

6 ore ago
  • Calcio

Juve, Vlahovic via a gennaio: affare lampo e Inter bruciata

In casa Juve tiene ancora banco la questione che gravita attorno al futuro di Dusan…

15 ore ago