Francia%2C+Mbapp%C3%A9+e+un+pesante+record+negativo%3A+i+dolori+di+Deschamps
calciotodayit
/2021/09/02/francia-mbappe-infortunio-crisi-deschamps/amp/
Calcio Estero

Francia, Mbappé e un pesante record negativo: i dolori di Deschamps

L’infortunio di Mbappé e i risultati che non arrivano preoccupano il ct della Francia Didier Deschamps dopo il pareggio contro la Bosnia

Francia, crisi senza fine: il record negativo che preoccupa Deschamps

L’infortunio di Kylian Mbappé, uscito a metà ripresa contro la Bosnia-Erzegovina, è solo uno dei problemi del ct dei Bleus Didier Deschamps. La sua nazionale si è smarrita, e nemmeno il bomber triste al PSG riesce a risollevare la squadra.

Mbappéha bisogno di sentirsi amato” confessava il presidente della Federcalcio francese all’Equipe raccontando un suo incontro privato con il centravanti dopo il deludente europeo. L’eliminazione contro la Svizzera, sancita dal suo rigore sbagliato, ha scandito l’inizio di un periodo difficile per l’attaccante trascinatore della Francia ai Mondiali di Russia del 2018.

La nazionale di Deschamps, però, continua ad avere problemi contro squadre teoricamente più deboli che però si chiudono bene in difesa. E’ già successo, ad esempio, contro Romania, Albania e Irlanda a Euro 2016, contro Australia e Perù ai Mondiali del 2018, e in maniera ancora più netta contro Ungheria e Svizzera negli ultimi Europei.

Lo scenario si è ripetuto anche nella sfida delle qualificazioni mondiali contro la Bosnia. L’1-1 non si spiega soltanto come effetto dell’espulsione di Jules Koundé all’inizio del secondo tempo. Anche in parità numerica, infatti, la Francia non è riuscita a superare lo sbarramento difensivo avversario.

Leggi anche – Ranking Uefa, la posizione dell’Italia e l’inaspettata caduta della Francia

Francia, Mbappé e il record negativo: la crisi di Deschamps

Rigori a parte, la Francia non vince da cinque partite. E già questo basterebbe a preoccupare Deschamps. Ma non è finita qui. Come rivela The Analyst, sito collegato all’agenzia Opta specializzata in statistiche sportive, dal punto di vista della produzione offensiva, Francia-Bosnia risulta la partita più noiosa delle qualificazioni per i Mondiali del 2022 giocata finora.

I 15 tiri totali, di cui soltanto sei scoccati dall’interno dell’area di rigore, sommati tra loro raggiungono appena la quota di 0,75 expected goals. Dunque, la partita avrebbe dovuto ragionevolmente concludersi con un pareggio senza gol.

Nelle qualificazioni mondiali della zona europea, non si vedeva una partita con un livello di expected goals così basso da Grecia-Croazia 0-0 del novembre 2017. In quell’occasione, si erano registrati 14 tiri per un totale di reti stimate di 0,56.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Osimhen libera Icardi: giocherà in Serie A, svelato dove

Il ritorno di Victor Osimhen al Galatasaray potrebbe sbloccare a sua volta quello di Mauro…

10 ore ago
  • Calciomercato

Assist di Mou ad Allegri: il Milan piazza il colpo in difesa

In attesa di capire chi sarà il nuovo numero 9, il Milan è pronto a…

12 ore ago
  • Calcio

Bomba Vlahovic, altro che Milan: trattativa aperta con un altro club

Si apre di nuova la pista per Dusan Vlahovic con un nuovo club di Serie…

17 ore ago
  • Calciomercato

Colpo Napoli, sarà l’ultimo acquisto: Manna lo seguiva da mesi

Il Napoli si prepara ad altri e nuovi acquisti, gli ultimi di questa sessione di…

19 ore ago
  • Calciomercato

Si sblocca l’affare Lookman: Inter e Atalanta chiudono uno scambio

La telenovela relativa al futuro di Ademola Lookman potrebbe presto, e finalmente, giungere ai titoli…

21 ore ago
  • Calciomercato

È tutto fatto per l’attaccante: domani sarà in Italia, i dettagli

Non è stata una trattativa semplice, ma il blitz del direttore sportivo ha permesso al…

22 ore ago