Da+Bale+a+Pedri%3A+le+clausole+rescissorie+pi%C3%B9+alte+della+storia+del+calcio
calciotodayit
/2021/10/14/classifica-clausole-rescissorie-alte-pedri-benzema-miliardo/amp/
Calcio

Da Bale a Pedri: le clausole rescissorie più alte della storia del calcio

Da Gareth Bale a Pedri, quali sono le clausole rescissorie più alte della storia del calcio: pari merito nella top 3.

Gareth Bale (GettyImages)

Ciò che succederà venerdì 15 ottobre resterà nella storia del calcio. Infatti, Pedri firmerà il rinnovo di contratto fino al 2026 con il Barcellona, il quale ha inserito una clausola rescissoria monstre, la più alta di sempre.

Addirittura, la clausola del centrocampista supera quella di Messi, fissata proprio dal club blaugrana nel 2019 ma poi venuta a cadere dopo la scadenza del contratto. Diamo uno sguardo alle clausole più alte della storia del calcio: da quella di mister 100 milioni a quella del prodigio spagnolo.

Leggi anche >>> Pallone d’Oro 2021, Ronaldo si sbilancia: “Nessuno come lui da 10 anni”

Pedri raggiunge Benzema, superati Griezmann e Alaba: le clausole più alte

Valverde e Benzema, calciatori dalle clausole più alte (Gettyimages)

Nella classifica delle clausole rescissorie più alte della storia del calcio ci sono tutti giocatori della Liga. Le società ormai sono abituate a inserire vincoli con cifre spropositate per rilasciare i propri calciatori.

Negli ultimi cinque anni, la cifra record è stata superata più volte. Gareth Bale nel 2016 rinnovò il contratto con il Real Madrid, nel quale fu inserita la clausola fissata a 500 milioni di euro: la più alta all’epoca. Nel corso delle stagioni, questo numero spropositato è stato più volte raggiunto e addirittura superato. Altri diversi giocatori del club blanco hanno un vincolo contrattuale davvero esorbitante come Asensio e Isco: le loro clausole valgono 700 milioni di euro.

Anche Brahim Diaz, al momento in prestito al Milan ma di proprietà del Real, avrebbe una clausola di 750 milioni di euro. Dello stesso valore dello spagnolo, c’è quella di Luka Modric. E ancora, il Barcellona fissò a 800 milioni la cifra per liberare Griezmann, ora in prestito all’Atletico Madrid. Di poco superiore a quelle del petit diable c’è la clausola di Alaba, che vale 850 milioni di euro: difficile poterlo acquistare dal Real Madrid, con il quale ha firmato a queste condizioni proprio quest’estate.

Infine, nella top 3 ci sono due giocatori del Real Madrid e uno del Barcellona: tutti a pari merito. Benzema è stato il primo a raggiungere la clausola rescissoria di un miliardo di euro; pochi mesi fa, Federico Valverde ha accettato il rinnovo proposto da Florentino Perez fino al 2027: anch’egli vale 1 miliardo. E così, Pedri raggiunge i due rivali castigliani: il giovane centrocampista del Barcellona vale 9 zeri.

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Bomba Vlahovic, altro che Milan: trattativa aperta con un altro club

Si apre di nuova la pista per Dusan Vlahovic con un nuovo club di Serie…

2 ore ago
  • Calciomercato

Colpo Napoli, sarà l’ultimo acquisto: Manna lo seguiva da mesi

Il Napoli si prepara ad altri e nuovi acquisti, gli ultimi di questa sessione di…

5 ore ago
  • Calciomercato

Si sblocca l’affare Lookman: Inter e Atalanta chiudono uno scambio

La telenovela relativa al futuro di Ademola Lookman potrebbe presto, e finalmente, giungere ai titoli…

6 ore ago
  • Calciomercato

È tutto fatto per l’attaccante: domani sarà in Italia, i dettagli

Non è stata una trattativa semplice, ma il blitz del direttore sportivo ha permesso al…

8 ore ago
  • primo piano

Inter, si riapre la pista Koné? Cosa ha detto Gasperini

Arrivano importanti novità sul futuro di Manu Koné all'Inter. Ecco le parole di Gasperini, subito…

20 ore ago
  • primo piano

Sfuma Sancho: la Juve soffia l’esterno al Napoli

E' un tutto contro tutti in sede di mercato. Stiamo assistendo ad un altro duello,…

22 ore ago