Moviola+Roma-Milan%2C+rigore+per+i+rossoneri+e+non+per+la+Roma%3A+l%26%238217%3Banalisi+-FOTO
calciotodayit
/2021/10/31/moviola-roma-milan-analisi-episodi-contestati-foto/amp/
primo piano

Moviola Roma-Milan, rigore per i rossoneri e non per la Roma: l’analisi -FOTO

La moviola di Roma-Milan con l’analisi del calcio di rigore assegnato ai rossoneri per il fallo di Ibanez su Ibrahimovic: l’analisi dell’episodio

Moviola Roma-Milan, rigore per i rossoneri: la decisione di Maresca e la review al VAR – FOTO

Si complica la partita della Roma, che al 60′ è sotto di due gol contro il Milan. La rete del 2-0, dopo le due annullate a Leao e Ibrahimovic, matura su calcio di rigore. L’episodio suscita non poche reazioni polemiche da parte dei giocatori della Roma e del tecnico Mourinho.

Il portoghese avrebbe fatto un sarcastico cenno ai suoi tifosi, durante la review al VAR, interpretato come un: “Ora potete pure andare a casa”.

L’episodio centrale che analizziamo in questa moviola è proprio il fallo da rigore. Il contatto è tra Ibanez e Ibrahimovic. Il contatto non sembra particolarmente pesante, il difensore tocca lo svedese con la spalla. Poi, mentre lo svedese si sbilancia, Ibanez con il piede destro tocca un po’ la palla e un po’ la gamba.

La Roma protesta, evidentemente convinta che Ibanez abbia toccato il pallone nel contrasto.

Leggi anche – Roma-Milan, Mourinho non finisce il primo tempo: dritto negli spogliatoi, il motivo

Moviola Roma-Milan, l’analisi del rigore

Moviola Roma-Milan, l’analisi del rigore

La questione riguarda, con ogni probabilità, la successione dei contatti. Perché Ibanez, è vero, tocca anche il pallone con il tacco. Ma Ibrahimovic ha spostato la palla verso l’esterno una frazione di secondo prima. E l’intervento di Ibanez, se valutato falloso, è comunque punibile anche se poi tocca anche la palla.

La on field review appare una scelta altrettanto al limite, trattandosi di un contatto e dunque di un caso normalmente lasciato alla valutazione dell’arbitro di campo in assenza di chiaro ed evidente errore. E’ probabile che gli assistenti abbiano invocato una verifica proprio per una migliore valutazione su un aspetto chiave: Ibanez prende il pallone e poi incrocia la gamba di Ibrahimovic sbilanciato, o succede il contrario? Fa tutta la differenza del mondo.

Rimane comunque una decisione doppiamente al limite, per il fallo tutt’altro che duro e per la decisione di richiamare Maresca al VAR.

Leggi anche – Roma-Milan 1-2, Ibrahimovic detta legge all’Olimpico: Mourinho sconfitto

Contatto Kjaer-Pellegrini, decisione opposta

Nel finale, accade un episodio non troppo dissimile nella sostanza. Su un cross da destra Pellegrini interviene in anticipo sul pallone, Kjaer nel contrasto prende prima la gamba di Pellegrini, poi il pallone. Ma in questo caso, non c’è né rigore né review al VAR.

Se vogliamo trovare un “precedente”, si tratta di un episodio come dinamica affine al fallo sanzionato a Dumfries su Alex Sandro nel finale di Inter-Juve. Episodi, i due di oggi e quello nel Derby d’Italia, che sono al più dei “rigorini”.

Ma quello che stupisce è la diversità di metro di giudizio, anche nella stessa partita, per episodi non così differenti tra loro.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

1 ora ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

4 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

16 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago