Champions-League%2C+PSG-Real+ottavo+da+un+miliardo%3A+il+bilancio+delle+sfide
calciotodayit
/2021/12/13/champions-league-psg-real-ottavo-un-miliardo-bilancio/amp/
Calcio

Champions-League, PSG-Real ottavo da un miliardo: il bilancio delle sfide

Analizziamo i confronti emersi dal sorteggio degli ottavi di Champions League dal punto di vista del fatturato delle società

Champions-League, PSG-Real ottavo da un miliardo: il bilancio delle sfide

Il secondo sorteggio per gli ottavi di Champions League ha disegnato una sfida da oltre un miliardo di euro. In base ai ricavi della stagione 2019-20 riportati da Marco Iaria in una recente newsletter per la Gazzetta dello Sport pubblicata dopo la conclusione della fase a gironi, il confronto tra PSG e Real Madrid è il più prestigioso degli otto in programma.

I francesi vantano infatti un fatturato di 541 milioni, e sfideranno la più “ricca” delle qualificate agli ottavi. Il Real, infatti, ha presentato entrate per 692 milioni.

Andando a tracciare il bilancio economico delle altre sfide degli ottavi di finale della Champions League, emergono interessanti curiosità.

Leggi anche – Champions League, i pronostici di Caressa: la sua favorita stupisce i tifosi

Champions League, gli ottavi dal punto di vista economico

Tre le squadre con ricavi inferiori ai 100 milioni nel periodo 2019-20 fra le sedici ancora in corsa. Lo Sporting Lisbona, emerso nonostante i 68 milioni di fatturato in un girone da cui è stato a sorpresa eliminato il Borussia Dortmund (366), è la squadra con i ricavi più bassi. E avrà di fronte un’impresa non da poco con il Manchester City, la quarta più “ricca” con 549 milioni di entrate.

Sbilanciati, dal punto di vista economico, anche Chelsea-Lille (470 milioni di fatturato per i Blues contro 95) e Villarreal-Juventus (98 milioni contro 398).

Se la Juve vanta 300 milioni di vantaggio dal punto di vista del fatturato, l’Inter sfiora i 300 di svantaggio contro il Liverpool (291 milioni contro 559). La sfida più equilibrata, almeno in termini finanziari, è Benfica-Ajax. I portoghesi hanno registrato entrate per 190 milioni, gli olandesi per 155.

Il confronto economico (fatturato della stagione 2019-20, dati Gazzetta dello Sport in milioni di euro)

Salisburgo (183) vs Bayern Monaco (634)
Sporting Lisbona (68) vs Manchester City (549)
Benfica (170) vs Ajax (155)
Chelsea (470) vs Lille (95)
Atletico Madrid (332) vs Manchester United (580)
Villarreal (98) vs Juventus (398)
Inter (291) vs Liverpool (559)
PSG (541) vs Real Madrid (692)

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter: blitz in Serie A, arriva il ‘nuovo’ Skriniar

I nerazzurri nelle prossime due sessioni di calciomercato dovranno rinforzare la difesa e c'è un…

9 ore ago
  • Calcio

Esonero e scelta fatta: Thiago Motta in panchina contro la Juve

Nel corso di questa sosta per le Nazionali sono venute fuori alcune notizie in merito…

10 ore ago
  • Calciomercato

Milan, nuovo difensore per Allegri: arriva a gennaio dalla Premier

Nonostante le cose stiano andando piuttosto bene Massimiliano Allegri avrebbe bene in mente dove andare…

11 ore ago
  • Calcio

Sorpresa Balotelli: niente Cagliari, sta andando in un altro club

Nuovi aggiornamenti sul futuro di Mario Balotelli che, essendo svincolato, può accordarsi in qualunque momento…

12 ore ago
  • Calcio

Juve, colpo a gennaio dal Bayern: affare low cost per salvare Tudor

La Juve può guardare con interesse in casa Bayern Monaco, dal momento che c'è un…

14 ore ago
  • Calciomercato

Svolta per Kulusevski: arriva a gennaio in Serie A

Kulusevski potrebbe tornare subito protagonista in Serie A. Attualmente ai box per infortunio, il talento…

17 ore ago