Pino+Daniele%2C+Napoli+nel+cuore%3A+quella+volta+che+ammutol%C3%AC+il+San+Paolo
calciotodayit
/2022/01/04/pino-daniele-napoli-cuore-ammutoli/amp/
Fuorigioco

Pino Daniele, Napoli nel cuore: quella volta che ammutolì il San Paolo

Pino Daniele ha sempre avuto un rapporto speciale con Napoli: il legame viscerale con il San Paolo emerge in un giorno particolare.

Pino Daniele (Getty Images)

Va bene tutto, ma occasionali no. È l’unico aggettivo che i tifosi non accettano: la passione non vive di momenti, ma è fatta di una vita spesa per un ideale. Così erano – e sono – i napoletani: non fa eccezione Pino Daniele. Scomparso da 7 anni, ma sempre presente nel cuore dei sostenitori. Quelli che sanno le sue canzoni a memoria, ma ancor più coloro che sentono con il cuore.

Leggi anche – Lukaku ancora nei guai: la punizione del Chelsea è esagerata

Per questo da quel 2014 qualcosa si è rotto, ma non il legame fra Pino e il suo popolo – quello di Napoli – che ancora asciuga le lacrime di nascosto a ogni ritornello, per evitare, quando solcano il viso, di riaprire cicatrici ancora fresche. Sodalizio indelebile che prosegue sulle corde ideali di un percorso immenso e ricco di emozioni: ricordi che non passano dopo giorni senza più certezze.

Pino Daniele, Napoli nel cuore: quella volta che commosse il San Paolo

Il cantautore ha emozionato il San Paolo (Getty Images)

Ritrovare testimonianze di questo legame è semplice, ma carpirne i segnali resta una dote di pochi: di coloro che sanno guardare oltre i semplici battiti di mani e approfondiscono il battito del cuore. I pochi eletti sanno che Pino Daniele vide la mano tesa dei suoi fan in un giorno specifico: 4 Giugno 1994.

La morte di un altro grande senza tempo: Massimo Troisi, amico con cui cantava, viveva e talvolta componeva capolavori. Vivere nel senso di capirsi al volo anche da distanti, anche se poi lontani non c’erano mai davvero. Neanche nel giorno in cui uno dei due salutava per sempre: qualche tempo dopo ci fu un concerto all’allora San Paolo di Napoli. Pino Daniele si esibiva con Eros Ramazzotti e Jovanotti, proprio in ricordo di Massimo Troisi.

Leggi anche – Insigne al Toronto, lo scugnizzo diventa americano e…fa bene

Pino Daniele, davanti a una folla gremita – tra sciarpe del Napoli, bandiere e accendini – disse poche e semplici parole: “Sono passato a prendere Massimo a casa, ma non l’ho trovato. Mi hanno detto che è già qui”. Gli applausi, in men che non si dica, diventarono lacrime e un’unica emozione popolava lo stadio. L’unica volta, 28 anni fa, che il San Paolo si ritrovò unito come quando gioca una partita il Napoli. Lo stesso “punto debole” di Massimo e Pino: i partenopei gli hanno teso una mano e idealmente continuano a farlo.

Per vedere la testimonianza – CLICCA QUI

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

6 giorni ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

1 settimana ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

1 settimana ago