Correa, la sua dichiarazione su Lautaro Martinez ha sorpreso l'ambiente Inter. (LaPresse)
La nuova leva argentina dell’Inter fa parlare di sé in campo e fuori. La competitività tra Correa e Lautaro Martinez però va oltre.
L’Inter e la frangia argentina dello spogliatoio, una storia che si ripete arricchendosi di nuove pagine e di nuovi capitoli decade dopo decade. Il presente parla chiaro e i rappresentanti albicelesti sono Joaquin Correa e Lautaro Martinez, il cui livello di competitività pare sia particolarmente alto.
E’ disponibile da oggi un nuovo format per i tifosi nerazzurri. Si chiama Careers ed è uno speciale di approfondimento incentrato sulla storia di un giocatore per ogni episodio. Un viaggio che parte dall’infanzia fino all’approdo in nerazzurro e oltre. Le prime due puntate sono state su Barella e Lautaro Martinez, nella terza invece il protagonista è il “Tucu” Correa.
Le immagini e le parole di Correa descrivono i luoghi delle sue origini per poi passare all’arrivo in Italia. Ci si imbatte in altre vecchie glorie nerazzurre come i connazionali Javier Zanetti e Juan Sebastian Veron. A destare interesse però è soprattutto il momento in cui vengono rivelati certi dettagli del rapporto tra lui e Lautaro Martinez.
Tutto questo sarà disponibile su Inter TV (nella sezione on demand di DAZN) a partire da oggi. Una serie imperdibile per tutti i tifosi nerazzurri, ricca di aneddoti speciali e contenuti esclusivi. Nello speciale su Correa infatti ci sono tanti segnali che fanno capire quanto e come il nerazzurro fosse nel suo destino. Ad esempio il racconto di quella volta da giovanissimo in cui prese il posto di Veron nella sua ultima partita con l’Estudiantes. Tra i due poi è rimasto un rapporto di amicizia “Quando sono arrivato all’Inter Juan mi ha scritto dicendomi che avevo scelto la squadra giusta – racconta Correa – e io l’ho ringraziato ancora per tutto quello che ha fatto”.
Leggi anche: Infortunio Correa, l’esito degli esami condanna l’Inter: quante partite salterà
Sfiora il mondo-Inter anche una parte del racconto inerente alla parentesi con la Sampdoria “Ho avuto compagni come Samuel Eto’o che mi ha aiutato tanto in campo e fuori e quando arrivi dall’altra parte del mondo è importante. Lui è un giocatore pazzesco – dice Correa riguardo il camerunense – l’ho incrociato quasi alla fine della sua carriera, mi ha dato tanti consigli, è stato un grandissimo giocatore”
Leggi anche: Wanda Nara, la moglie di Lautaro rivela dettagli inediti: tifosi increduli
La parte più curiosa però è senza dubbio quella in cui si parla del rapporto tra lui ed il compagno di reparto Lautaro Martinez. Qui Correa parte dal recente successo della Seleccion nella competizione continentale sudamericana “La Copa America è stata una grandissima cosa, l’Argentina non vinceva da tanto tempo, è stata una delle gioie più grandi per noi. – poi Correa prosegue raccontando il rapporto con Lautaro Martinez – Io e Lautaro abbiamo un bellissimo rapporto ed è importante, condividere la maglia dell’Inter e quella della nazionale ci aiuterà tutto l’anno, entrambi vogliamo vincere. Il Mate? Lo faccio meglio io!”.
Federico Chiesa si riprende la maglia della Nazionale, con le intenzioni già chiare da parte…
Clamoroso colpo di scena in Italia per quello che è accaduto e che rischia ora…
Uno dei talenti più cristallini, forti e di prospettiva del calcio europeo e mondiale potrebbe…
La vittoria contro la Juventus ha acceso i riflettori sul futuro di Cesc Fabregas. La…
Una panchina in Italia è in bilico e la squadra è stata mandata in ritiro.…
Il calciomercato della Juventus dovrà portare con sé grandi miglioramenti nel mese di gennaio: è…