Juve, che brutto colpo: la notizia che allarma Agnelli (Lapresse)
Brutte notizie all’orizzonte per Andrea Agnelli e la dirigenza della Juventus in una fase decisiva della stagione
Non ci sono solo le questioni di campo a preoccupare Andrea Agnelli. Il pareggio della Juventus contro il Villarreal in Champions League ha mostrato un Dusan Vlahovic da record per precocità, ma dopo il lampo i bianconeri hanno subito il ritorno del Sottomarino Giallo.
Il rendimento non del tutto convincente anche in campionato è solo un aspetto della situazione complessiva del club. Oggi infatti la società ha approvato la relazione con i dati di bilancio per i primi sei mesi della stagione 2021-22.
In questo esercizio si possono misurare ancora gli effetti economici della pandemia. La contrazione dei ricavi in termini di biglietteria, anche per il mantenimento delle norme sulla riduzione della capienza massima consentita, e merchandising vengono stimati in 40 milioni di euro.
I dati approvati dal Consiglio di Amministrazione evidenziano una perdita consolidata di 119 milioni di euro.
Il passivo deriva, su base annua, per una parte considerevole dalla contrazione dei ricavi televisivi. Rispetto allo stesso periodo della precedente stagione, infatti, la riduzione dei proventi per questa particolare voce di bilancio è di 38,8 milioni. Ma c’è da dire che nella scorsa stagione, in quel periodo la Juve ha giocato più partite di campionato e di Champions league.
Leggi anche – Juventus, che paura! Gravissimo infortunio: esce in barella, le condizioni
D’altro canto, aumenta il patrimonio netto (28,4 milioni) ma per effetto dell’aumento di capitale che spiega anche la forte riduzione dell’indebitamento finanziario rispetto alla scorsa stagione.
Leggi anche – Dramma Juventus, il dolore è immenso: “Condizioni gravi”
Quel che emerge chiaramente è la prospettiva di un altro bilancio chiuso “in significativa perdita”. Secondo la dirigenza della Juve, le iniziative prese dalla dirigenza dalla scorsa estate in termini di contenimento dei costi dovrebbe portare a un sensibile miglioramento dei conti a partire dalla stagione 2022/2023.
Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…
L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…
Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…
Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…
Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…
Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…