Guerra+in+Ucraina%2C+dura+polemica+fra+calciatori%3A+la+decisione+scuote+i+tifosi
calciotodayit
/2022/03/02/guerra-ucraina-dura-polemica-calciatori-decisione-scuote-tifosi/amp/
Calcio

Guerra in Ucraina, dura polemica fra calciatori: la decisione scuote i tifosi

Nuova polemica tra calciatori divisi sulla guerra in Ucraina scatenata da parte della Russia. Intanto, si allunga la lista di decisioni forti dei grandi club europei

Continuano le ripercussioni calcistiche della guerra in Ucraina. Il conflitto va avanti da una settimana, la Russia è stata esclusa dai playoff per i Mondiali di calcio del 2022 in Qatar, la UEFA ha interrotto la partnership con Gazprom, sponsor della Champions League.

Guerra in Ucraina, dura polemica fra calciatori: la decisione scuote i tifosi (Lapresse)

In Italia, il Milan ha dato spazio al messaggio per la pace di Andriy Shevchenko prima del derby di Coppa Italia e stamattina a Casa Milan campeggiava la scritta “Peace” con la bandiera dell’Ucraina sullo sfondo. L’ex bomber, che ha guidato la nazionale agli ultimi europei, ha ringraziato la sua ex società.

Il conflitto potrebbe portare il Chelsea ad avere una nuova proprietà. Intanto sta scoppiando una nuova polemica che coinvolge singoli calciatori.

Guerra in Ucraina, la nuova polemica

Guerra in Ucraina, la nuova polemica (Lapresse)

Bersaglio dell’ultimo attacco è il capitano della nazionale russa, Artem Dzyuba, che sui social non ha pubblicato nulla dal post del 23 febbraio in cui mostrava l’immagine di un leone con i colori del suo club, lo Zenit San Pietroburgo. Club che peraltro ha forti legami con Gazprom, a lungo presieduto dall’attuale capo della Federcalcio russa e dirigente di Gazprom Neft, la divisione petrolifera.

L’ultimo attacco è di Vitaliy Mykolenko, difensore dell’Everton. “Mentre rimani in silenzio insieme ai tuoi compagni di squadra, pacifici civili vengono uccisi in Ucraina”, ha scritto.

Il suo club ha comunicato tutto il suo supporto al giocatore e alla sua famiglia. Ma i Toffees non si limitano alle parole. Il club ha infatti confermato di aver sospeso con effetto immediato gli accordi di sponsorizzazione con le tre società russe USM, che sponsorizzava il centro sportivo, Megafon, sponsor di maglia della squadra femminile, e Yota. Le tre società erano tutte di proprietà dell’oligarca Alisher Usmanov, ritenuto vicino a Vladimir Putin, colpito dalle sanzioni dell’Unione Europea.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Darwin Nunez in Serie A: il Liverpool pagherà parte dell’ingaggio

Pur di risolvere questo “problema” il Liverpool avrebbe aperto ad una clamorosa possibilità per quanto…

2 ore ago
  • Calciomercato

Napoli, si sbloccano 3 acquisti: stanno partendo per l’Italia

Il Napoli è pronto a scatenarsi ancora sul mercato in queste ultime settimane di agosto…

8 ore ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez ha la valigia pronta, accetta l’offerta dall’Italia

Il Liverpool è pronto a liberare Darwin Nunez che andrà a giocare in una nuova…

11 ore ago
  • primo piano

È finita Juve, lo prende il Napoli: Manna stravede per lui

I problemi della Juventus spingono il calciatore verso Napoli. Lo sprint finale di Manna può…

14 ore ago
  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

1 giorno ago