Serie+A%2C+caso+plusvalenze%3A+perch%C3%A9+Juve+e+Napoli+non+sono+state+punite
calciotodayit
/2022/04/22/serie-a-caso-plusvalenze-juve-napoli/amp/
Calcio

Serie A, caso plusvalenze: perché Juve e Napoli non sono state punite

Il caso plusvalenze in Serie A ha fatto molto discutere: il motivo per cui Juve e Napoli non sono stati punite dal Tribunale federale.

La Serie A è stata investita dal caso plusvalenza ma tutto si è risolto con un nulla di fatto. Nonostante le indagini abbiano coinvolto diverse società, tra cui Juve e Napoli, alla fine nessuno ha ricevuto una sanzione dopo la sentenza del Tribunale federale.

Serie A, le motivazioni del caso plusvalenze (LaPresse)

L’epilogo di questa discussa vicenda ha sorpreso l’opinione pubblica e migliaia di tifosi che si aspettavano dei provvedimenti per i presunti colpevoli. Chi sperava in qualche punizione è rimasto deluso perché tutti si sono salvati e sono stati prosciolti dal caso.

Caso plusvalenze: le motivazioni scuotono la Serie A

Caso Plusvalenze, perché Juve e Napoli non hanno ricevuto sanzioni (LaPresse)

A distanza di qualche giorno dal controverso epilogo del caso plusvalenze, il Tribunale federale ha spiegato le motivazioni della sua decisione. In un comunicato, firmato dal presidente Carlo Sica, si entra nei dettagli della sentenza che ha lasciato un po’ tutti sorpresi.

In sostanza le undici società e i 59 dirigenti deferiti dalla Procura Figc sono stati prosciolti perché non si può dimostrare con certezza questo tipo di illecito. Non ci sono le basi per definire l’esatto valore di ogni singolo calciatore coinvolto in queste sospette operazioni.

In mancanza di un metodo assoluto per comprovare l’eventuale plusvalenza fittizia, nessuno degli indagati (tra cui i vertici di Juve e Napoli) è stato punito. Un sospiro di sollievo per Andrea Agnelli e Aurelio De Laurentiis che sono riusciti a scampare il pericolo di salate multe economiche o una lunga squalifica.

Una serie di conseguenze che avrebbe rischiato di coinvolgere direttamente anche le stesse squadre, fortunatamente per loro uscite indenni da questo processo sportivo concluso nel giro di poche settimane senza “feriti”.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

24 ore ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 giorno ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

2 giorni ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Napoli, salta il colpo in attacco: la risposta del club

Diversi obiettivi in attacco del Napoli che vuole provare a chiudere un grande acquisto ma…

7 giorni ago
  • Calcio

Esonero ufficiale per l’ex Milan: al suo posto arriva Conceicao

È scattato l'esonero ufficiale per l'ex Milan, allenatore che è arrivato al capolinea della sua…

1 settimana ago