Serie+A%2C+caso+plusvalenze%3A+perch%C3%A9+Juve+e+Napoli+non+sono+state+punite
calciotodayit
/2022/04/22/serie-a-caso-plusvalenze-juve-napoli/amp/
Calcio

Serie A, caso plusvalenze: perché Juve e Napoli non sono state punite

Il caso plusvalenze in Serie A ha fatto molto discutere: il motivo per cui Juve e Napoli non sono stati punite dal Tribunale federale.

La Serie A è stata investita dal caso plusvalenza ma tutto si è risolto con un nulla di fatto. Nonostante le indagini abbiano coinvolto diverse società, tra cui Juve e Napoli, alla fine nessuno ha ricevuto una sanzione dopo la sentenza del Tribunale federale.

Serie A, le motivazioni del caso plusvalenze (LaPresse)

L’epilogo di questa discussa vicenda ha sorpreso l’opinione pubblica e migliaia di tifosi che si aspettavano dei provvedimenti per i presunti colpevoli. Chi sperava in qualche punizione è rimasto deluso perché tutti si sono salvati e sono stati prosciolti dal caso.

Caso plusvalenze: le motivazioni scuotono la Serie A

Caso Plusvalenze, perché Juve e Napoli non hanno ricevuto sanzioni (LaPresse)

A distanza di qualche giorno dal controverso epilogo del caso plusvalenze, il Tribunale federale ha spiegato le motivazioni della sua decisione. In un comunicato, firmato dal presidente Carlo Sica, si entra nei dettagli della sentenza che ha lasciato un po’ tutti sorpresi.

In sostanza le undici società e i 59 dirigenti deferiti dalla Procura Figc sono stati prosciolti perché non si può dimostrare con certezza questo tipo di illecito. Non ci sono le basi per definire l’esatto valore di ogni singolo calciatore coinvolto in queste sospette operazioni.

In mancanza di un metodo assoluto per comprovare l’eventuale plusvalenza fittizia, nessuno degli indagati (tra cui i vertici di Juve e Napoli) è stato punito. Un sospiro di sollievo per Andrea Agnelli e Aurelio De Laurentiis che sono riusciti a scampare il pericolo di salate multe economiche o una lunga squalifica.

Una serie di conseguenze che avrebbe rischiato di coinvolgere direttamente anche le stesse squadre, fortunatamente per loro uscite indenni da questo processo sportivo concluso nel giro di poche settimane senza “feriti”.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

Serie A, colpo in difesa dal Barcellona: si chiude a gennaio

Dopo i tentativi estivi l’asse con Barcellona si starebbe infuocando anche in vista del prossimo…

11 ore ago
  • Calcio

Thiago Motta ha scelto: rifiutata la Liga per il ritorno in Serie A

Dall'estero annunciano il "no" di Thiago Motta all'approdo in Liga. Il motivo riguarda il ritorno…

13 ore ago
  • Calcio

Zidane annuncia il ritorno in panchina: poi la risposta alla Juve

L'annuncio sul ritorno a sorpresa in panchina arriva per voce diretta del leggendario ex tecnico…

15 ore ago
  • Calciomercato

Telefonata per Orsolini: accordo con l’agente, firma a gennaio

Riccardo Orsolni si sta dimostrando uno dei migliori calciatori della Serie A anche in questa…

21 ore ago
  • Calcio

Esonero già deciso: ribaltone in Italia, il sostituto è Dionisi

Nuove indiscrezioni relative al ritorno in panchina di mister Dionisi. Attualmente libero, dopo l'addio della…

24 ore ago
  • Calcio

Infortunio Kean: si teme il peggio sui tempi di recupero

Moise Kean ha segnato il gol che ha sbloccato la sfida contro l'Estonia, ma è…

1 giorno ago