Serie+A%2C+la+lotteria+della+retrocessione%3A+tutte+le+opzioni+possibili
calciotodayit
/2022/05/16/serie-a-lotteria-retrocessione-tutte-opzioni-possibili/amp/
Calcio

Serie A, la lotteria della retrocessione: tutte le opzioni possibili

Oggi gli ultimi posticipi della penultima giornata di Serie A, poi la stesura del calendario del prossimo turno con numerosi verdetti ancora da definire

Da ieri il Venezia e il Genoa sono  aritmeticamente in Serie B. Lagunari retrocessi indipendentemente dal pareggio sul campo della Roma, dopo il pareggio della Salernitana a Empoli.

I tifosi della Salernitana preparano l’ultima partita in casa (AP LaPresse)

Genoa sconfitto anche a Napoli, 3-0. Ma la retrocessione del Grifone si concretizza dopo quindici anni di Serie A solo a causa della sconfitta del Cagliari in casa con l’Inter.

Genoa e Venezia retrocesse

Dopo la sconfitta del Maradona le circostanze che avrebbero consentito la salvezza al Genoa dovevano essere davvero straordinarie. Un ex-aequo a tre a quota 31, con vittoria dei rossoblu con il Bologna, sconfitta in casa della Salernitana contro l’Udinese e due pareggi del Cagliari, con Inter e Venezia. La vittoria dell’Inter ha eliminato dalla corsa salvezza anche il Genoa. E ora c’è un solo posto ancora da riempire, la casella della squadra che scenderà in Serie B: Cagliari o Salernitana.

Serie A, chi resta tra Salernitana e Cagliari

Salernitana costretta a vincere. Un successo dei campani sul proprio campo contro l’Udinese nell’ultimo turno eviterebbe qualsiasi ulteriore conto. Con tre punti in più la squadra di Davide Nicola sarebbe irraggiungibile e potrebbe festeggiare la sua prima riconferma nel massimo campionato. In caso di pareggio della Salernitana e vittoria del Cagliari i conti si complicano, ma solo un pochino. Entrambe le sfide tra le due squadre, sia nel girone di andata che di ritorno, si sono concluse in perfetta parità: 1-1.

I tifosi del Genoa a Napoli (AP LaPresse)

Il regolamento della Serie A prevede che la seconda discriminante in caso di ex-aequo anche negli scontri diretti sia la differenza reti globale: che vede il Cagliari nettamente in vantaggio. Va da sé che pareggiando con l’Udinese la Salernitana resterebbe a -41. I sardi, vincendo, avrebbero un saldo comunque migliore rispetto ai -34 attuali, che è comunque nettamente superiore a quello dei campani. In caso di pareggio della Salernitana e vittoria del Cagliari a Venezia, e solo in questo caso, sardi riconfermati in Serie A anche a parità di punti.

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • primo piano

Dionisi in Serie A: firma per una big, l’annuncio

Alessio Dionisi è pronto a tornare. Il tecnico, reduce dall'esonero a Palermo, ha grandi motivazioni…

4 ore ago
  • primo piano

3 scommesse da prendere al Fantacalcio: giocano nel Verona

Con la fine del mercato e l'inizio della sosta, per gli appasionati si entra nella…

6 ore ago
  • Calciomercato

Crepa con Gasperini, la Roma torna sul mercato degli svincolati

Si registrerebbe una "crepa" tra Gasperini e Massara, per un mercato che non ha soddisfatto…

8 ore ago
  • Calcio

Inter: “provvedimento” dopo l’Udinese, c’entra Chivu

La sconfitta contro l'Udinese è una battuta d'arresto che l'Inter non si aspettava ed è…

9 ore ago
  • Calciomercato

Clamoroso Boniface, alla fine arriva: cosa è successo col Milan

È clamoroso quanto è successo con Victor Boniface, con la situazione che spiazza tutti dopo…

21 ore ago
  • Calciomercato

Milan, girandola prima del gong: coinvolto anche Pavlovic

Il calciomercato vede stravolgimenti ulteriori fino alla fine della scadenza dei termini per completare le…

23 ore ago