Lutto+Napoli%2C+addio+improvviso+e+straziante%3A+tifosi+sconvolti
calciotodayit
/2022/08/12/lutto-napoli-addio-improvviso-tifosi-sconvolti/amp/
Calcio

Lutto Napoli, addio improvviso e straziante: tifosi sconvolti

Gli appassionati di calcio ed in particolare i tifosi del Napoli sono stati raggiunti dall’amara notizia di un lutto inaspettato.

Il calcio come ogni sport regala gioie e delusioni. Gli atleti che vestono la maglia della squadra che tifiamo possono essere eroi, tanto quanto gli avversari possono essere visti come veri e propri nemici. Tutto si ingigantisce quando è filtrato dalla passione del tifo ed è per questo che i calciatori in molti casi sono come degli amici, se non addirittura dei famigliari.

Lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. (LaPresse)

I tifosi si sa, possono amare e odiare incondizionatamente. Molti giocatori passano inosservati, ma tanti altri riescono spesso a legare il proprio nome ad una squadra in particolare, in particolare quelli che firmano un successo, o fanno parte della formazione che riesce a raggiungere un traguardo particolarmente ambito, se non addirittura storico.

Ecco perché oggi Napoli e non solo piangono per la scomparsa di un grande protagonista, un grande ex-calciatore che però non ha scritto solo la storia del club partenopeo, ma ha fatto la sua parte anche in un’altra impresa molto particolare.

 

Napoli piange, ma non solo

I tifosi dei Napoli in azione al Maradona. (LaPresse)

Non solo il Napoli, ma tutto il mondo del calcio piange per la scomparsa di Claudio Garella. L’ex-calciatore è stato il portiere del Napoli di Maradona, laureatosi campione d’Italia nel 1986-87, ma non solo. Garella è stato prima ancora l’estremo difensore anche del Verona vincitore dello Scudetto della stagione 1984-85. Con i gialloblù collezionò più di 100 presenze in 4 stagioni. Garellik, come lo chiamavano i tifosi dell’Hellas, è morto nella notte, proprio a Verona all’età di 67 anni.

Per lui sono risultati fatali problemi cardiaci dovuti ai postumi di un intervento chirurgico. Il numero uno rimasto nel cuore dei tifosi scaligeri e partenopei (una rarità) era noto anche per essere particolarmente bravo a parare anche con i piedi. Questa sua peculiarità fece sì che ai suoi tempi le parate coi piedi fossero addirittura ribattezzate “garellate“.

Niccolo Matteucci

Niccolò Matteucci, per gli amici Nick, ma anche per i nemici. Classe '85, diplomato al liceo scientifico. Vive per le sue principali passioni: musica e calcio. Dopo un lungo periodo nel giornalismo musicale in veste di redattore di testate tra cui XL La Repubblica, si dedica a quello calcistico. Conduce tutt'ora anche un programma su Radio Kaos Italy, dedicato alla musica psichedelica, chiamato Amore e Psych.

Share
Published by
Niccolo Matteucci

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter: blitz in Serie A, arriva il ‘nuovo’ Skriniar

I nerazzurri nelle prossime due sessioni di calciomercato dovranno rinforzare la difesa e c'è un…

20 minuti ago
  • Calcio

Esonero e scelta fatta: Thiago Motta in panchina contro la Juve

Nel corso di questa sosta per le Nazionali sono venute fuori alcune notizie in merito…

1 ora ago
  • Calciomercato

Milan, nuovo difensore per Allegri: arriva a gennaio dalla Premier

Nonostante le cose stiano andando piuttosto bene Massimiliano Allegri avrebbe bene in mente dove andare…

2 ore ago
  • Calcio

Sorpresa Balotelli: niente Cagliari, sta andando in un altro club

Nuovi aggiornamenti sul futuro di Mario Balotelli che, essendo svincolato, può accordarsi in qualunque momento…

4 ore ago
  • Calcio

Juve, colpo a gennaio dal Bayern: affare low cost per salvare Tudor

La Juve può guardare con interesse in casa Bayern Monaco, dal momento che c'è un…

5 ore ago
  • Calciomercato

Svolta per Kulusevski: arriva a gennaio in Serie A

Kulusevski potrebbe tornare subito protagonista in Serie A. Attualmente ai box per infortunio, il talento…

8 ore ago