Rizzoli e il giudizio sulla tecnologia VAR, il commento anima i tifosi (La Presse)
Il capitolo Var in Serie A è sempre alquanto spinoso, ma adesso una nuova dichiarazione scatena le polemiche: il protagonista è Nicola Rizzoli.
Gli errori generati dopo alcune decisioni prese in seguito al consulto VAR, unite a situazioni di gioco e immagini non subito visibili, hanno aumentato le tensioni fra società e arbitri. In Serie A non mancano infatti i problemi, ogni giornata non è infatti esente da qualche situazione di gioco al centro del dibattito.
A parlare non è certamente uno qualunque, si tratta infatti di un personaggio molto conosciuto che ha alle spalle una lunga carriera fra i vari rettangoli di gioco sparsi in Italia, Europa e anche nel mondo. Le dichiarazioni di Nicola Rizzoli scaldano ancora di più la vicenda, specialmente per quanto concerne la questione degli errori.
Il protagonista è Nicola Rizzoli, ex arbitro e designatore, che ha rilasciato una intervista al Quotidiano Sportivo per parlare della vicenda VAR e degli errori collegati. Il commento è lampante e riaccende gli animi dopo quanto avvenuto nelle ultime settimane. Le polemiche non sono di certo mancate, ora è tempo però di chiarire tuto.
“Con il VAR 1-2% di errori. Capisco i tifosi, ma prima c’era il 6% di sbagli. Il concetto è chiaro: anche con la tecnologia si può sbagliare, ma ciò non significa che non abbia limitato di molto le sviste“, commenta Nicola Rizzoli. L’excursus degli errori non serve però a calmare gli animi che si sono surriscaldati dopo le ultime decisioni.
L’ex direttore di gara tende prova a calmare le acque e parla del pre e del post introduzione della tecnologia in campo. “Prima dell’introduzione del supporto VAR, in una partita di calcio gli errori arbitrali erano all’incirca pari al 6% delle decisioni. Da quando esiste l’assistenza tecnologica, la percentuale si è ridotta all’uno-due per cento. La differenza è evidente. Poi certo comprendo che il tifoso della squadra vittima di uno sbaglio nonostante il Var sia arrabbiato“, ha concluso. Quel che certo è che i tifosi non hanno preso bene varie situazioni di gioco.
Cambio in panchina per la società che ha deciso di esonerare l'allenatore. Adesso tornano in…
La Juventus valuta quello che è il colpo dal Manchester City, a zero, come successo…
Clamorosa conferma riguardo il primo ribaltone in panchina in Italia perché c'è la notizia di…
Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…
Il lavoro del giovane allenatore Cesc Fabregas è sotto gli occhi di tutti e per…
La Juventus vuole migliorare il centrocampo nel mercato di gennaio: pronto un nuovo acquisto dal…