Higuain+lascia+il+calcio%2C+l%26%238217%3Bultimo+tributo+al+padre%3A+il+retroscena
calciotodayit
/2022/10/03/higuain-lascia-calcio-tributo-padre/amp/
Calcio

Higuain lascia il calcio, l’ultimo tributo al padre: il retroscena

Higuain dice addio al calcio. Il Pipita appende gli scarpini al chiodo dopo anni di onorata carriera: l’ultimo grande tributo al padre.

Higuain dice basta. L’ex Juve e Napoli ha dato tutto. Dagli esordi fino all’exploit a Madrid per poi passare da Napoli a Torino in Italia e chiudere – alla sua maniera – all’Inter Miami di David Beckham. Ultimamente ricordato soltanto per la metamorfosi fisica, Gonzalo, era cambiato ma non aveva perso il fiuto del gol. Quello che fino a qualche anno fa gli permetteva di far reparto da solo.

Higuain lascia il calcio giocato (LaPresse)

L’ultimo anno ha realizzato il desiderio di giocare insieme a suo fratello Federico. Attimi indimenticabili che fanno la differenza tra un lavoro e una passione. La sua non mancava mai, l’ha messa in campo fino a poco tempo fa. Un attaccante atipico: molto fisico, ma anche in grado di saper giocare. Girarsi spalle alla porta e trovare lo spazio laddove altri avrebbero visto solo ostacoli.

Higuain, addio al calcio del Pipita: il tributo al padre

Prepotenza, grazia e volontà. Tre qualità importanti che trovavano fondamento in schemi e azioni all’interno di 90 minuti che sembravano un’eternità quando non c’era. Il Napoli, poi, gli ha dato una seconda vita: l’argentino è riuscito a farsi amare alla follia dai partenopei. Un amore viscerale, tradotto in cattiveria non appena il passaggio alla Juve è diventato realtà: stessa sorte di un altro grande ex, Maurizio Sarri. Higuain di amori e passioni ci ha vissuto, ma l’attaccamento più forte è stato quello con i genitori.

L’attaccante omaggia suo padre per l’ultima volta (LaPresse)

La madre, pittrice, si firmava con lo pseudonimo di Zacarìas e lo assecondava sempre quando si trattava di mettere in campo il proprio talento. Colpa – diciamo così – anche del papà. Calciatore come suo figlio. Lo chiamavano El Pipa. La pipa, per via del fisico longilineo e scavato che sapeva essere devastante. Da qui l’esigenza di chiamare Gonzalo con “El pipita”. Una pipa più piccola: l’ultimo “regalo” di un padre orgoglioso. Anche questo rende il calcio, a tratti, unico e indimenticabile. Passa il tempo, cambia il fisico, ma il cuore resta lo stesso.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

2 settimane ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

2 settimane ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 settimane ago