Messi (La Presse)
Messi continua a sfidare a distanza Cristiano Ronaldo. Un dualismo che sfocia anche nei guadagni dei due calciatori.
Quando si intraprende la carriera di calciatore, l’obiettivo principale è quello di guadagnare il più possibile per poter fare una vita ottima anche una volta terminata la carriera. Per aumentare i propri guadagni, i calciatori hanno capito di dover fare due cose: vincere trofei e stringere partnership con varie aziende.
Soprattutto quest’ultima soluzione, è quella prediletta dai vari giocatori di calcio che, negli ultimi venti anni, hanno conquistato gli schermi e gli spazi pubblicitari di tutto il mondo, diventando così uomini immagine ed esempi per le aziende e per tutti gli appassionati di calcio.
Tra i vari grandi calciatori ci sono soprattutto Messi e Cristiano Ronaldo: due giocatori che hanno sempre duellato all’insegna di conquiste di trofei ma anche di ricchi contratti. Una sfida a distanza, che ha consentito però ad entrambi di poter diventare sempre più ricchi e popolari.
Negli ultimi anni, i calciatori hanno trovato un altro modo per investire e fare ulteriori soldi: le criptovalute. Cosa sono? Sono valute digitali che funzionano come mezzo di scambio. Secondo il quotidiano spagnolo ‘Elmarketingdeportivo.com’, sarebbero 5 gli sportivi che optano su questo tipo di investimento.
Tra questi cinque, ci sarebbero anche Cristiano Ronaldo e Messi. Poi c’è Klay Thompson, giocatore NBA, Sean Culkin, il tight end dei Kansas City Chiefs Sean Culkin e Russell Okung, atleta della NFL. Cinque sportivi che giungono da ambienti diversi, uniti però da un unico obiettivo: diversificare gli investimenti per trarre maggiori guadagni.
Un mondo nuovo, su cui gli sportivi si affidano proprio nell’intento di aumentare i propri ricavi annuali. Tutti e cinque, hanno iniziato ad investire in modo differente ma tutti con ottimi risultati. Basti pensare che l’attaccante argentino, ha optato per questa soluzione grazie a delle criptovalute ottenute al momento della firma con il PSG.
Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…
Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…
Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…
Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…
Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…
La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…